Originariamente inviato da RSVSilver
Io mi rifaccio ai mezzi di 50 anni fa perchè son quelli che ho io ehehe..un foglio una matita e la testa.
Sono gli strumenti essenziali Flash mi serve solo per mettere insieme i fotogrammi in maniera furba e inserire qualche effettino alpha sui colori e se riesco qulche interpolazione di forma (vediamo cosa viene)..e poi aggiungo il sonoro. I cartoni jap (le serie non gli anime piu' curati) secondo me girano ben al di sotto di 12 disegni al secondo..
Sono d'accordo con te.
Ho dato un'okkiata anche a gif animate..con 6-7 fotogrammi già si ha qualcosa di carino in termini di fluidità..mah
Meglio comunque Flash, se impari un pochino ad usarlo si fanno cose "egregie".
Se faccio tutto su flash rischio di fare disegni veramente brutti..lavorare in vettoriale non mi è facile, con lo strumento penna faccio solo casini..con la tavoletta grfica fose forse..ma non ce l'ho.
Sì, all'inizio il disegno vettoriale è un po' ostico... però se impari ad usarlo ti accorgerai che non è tempo sprecato.Ho visto animazioni in flash in giro..qualcosa in stile jap (parlo di roba in vettoriale al 100%, non importando jpg come faro' io) e sinceramente mi han deluso..con gli effetti scale e rotazioni si fan poche cose decenti..i personaggio sembrano fatto a pezzi (infatti è cosi').
C'è tanta roba scadente, ma anche cose di qualitàCosi' eccomi qui a fare disegni su disegni, carta velina, trattopen e scanner..tra l'altro non ho il tempo di colorare il tutto e vado tutto di ombre col pennino..facciam finta che è lo stile voluto ahahah
Personalmente adoro la china!
Mi son preposto un'impresa mostruosa anche se alla fin fine sono pochi secondi di animazioni..non essendo nemmeno un disegnatore professionista rischio di fare una schifezza pero' da qualche parte bisogn iniziare, si sa che all'inizio non si puo' tirar fuori un capolavoro..
Fammi sapere quando hai finito così ci dò un'occhiata