mi sono perso


1. Il code behind con una classe esplicita è una buona tecnica (il codice inline è sconsigliato), e va usata anche per gli usercontrol, oltre alle normali pagine aspx...Se usi visual studio sara' tutto piu' semplice una volta che ci hai fatto la mano.

2. Gli unici modi (che io conosco) per gestire un evento dal di fuori dell'usercontrol sono quelli che ti ho scritto...Quindi se non vuoi (o non puoi) usare la direttiva Register, mi sembra l'unica soluzione per vedere gli eventi default e quelli da te creati per il tuo controllo utente...

Per NomeClasseUserControl intendevo appunto formRicerca

Poi, NEL CODE-BEHIND della pagina aspx:

codice:
Protected WithEvents miaForm As New formRicerca
Nel page_load:
codice:
miaForm = CType(LoadControl("pagine/mioUserControl.ascx"), formRicerca)
PlaceHolder.Add etc...
Questo per tutti i casi e per tutti gli usercontrol

Poi, prova a guardare le due DropDownList dell'elenco oggetti della pagina...In quella a sinistra dovresti vedere miaForm, selezionandola dovresti vedere, in quella a destra, l'evento CercaClick....
Selezionandolo VS ti crea la sub per gestire l'evento