1) Hai ragione. Touché.Originariamente inviato da skidx
Ti avanza del tempo di esecuzione, vero?
1 )Quello che hai scritto (3 chiamate alla funzione date) è uguale a questo:
$data = date('d-m-Y');![]()
2) In ogni caso nel database vanno al contrario.![]()
2) In che senso nel database vanno al contrario. Forse eri distratto e non ti sei accorto che pur facendo tre chiamate sono state concatenate nel formato giusto.
$data = $anno.'-'.$mese.'-'.$giorno;
Senza dover ricorrere al php, nella tua tabella di insert puoi utilizzare la funzione curdate(). Immagino che mircov si riferisse a questa.
insert into tabella (elenco tuoi campi) values ('valore1','valore2', curdate() );