[supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
Bob18, credo che tu abbia una visione piuttosto ingenua di come un MdR struttura i suoi indici.

Fino ad un annetto fa si poteva presumere che le variazioni negli indici fossero limitate e soprattutto confinate in precisi gioni (le famose "dance"), ma oramai questo concetto è stato sostituito da un adeguamento pressochè continuo degli indici, che fra l'altro hanno variazioni sensibilmente diverse a seconda dell'area geografica e del settore.

Il tuo calo probabilmente corrisponde al miglioramento dei risultati per altri siti, per cui non ti rimane da capire come fare per migliorare l'appeal dei tuoi siti per i motori. [/supersaibal]
Concordo con quanto detto da Ferro9.

Facendo riferimento al calo delle visite, ho notato in alcuni miei siti che nei fine settimana ho un notevole incremento di accessi provenienti da google per nuove parole chiavi che prima non avevo (accessi). In poche parole fatti 100 gli accessi da Google, nei week-end salgono a 120 e rimangono costanti per tutta la settima successiva. Al successivo week-end da 120 passano a 145 e si rimantengono stabili per tutta la settimana e così via; questo giochino è presente da quando google ha aggiornato i pr quindi 25/30 giorni fa. Tali siti non hanno incrementato il PR in home ma nelle pagine interne in maniera esponenziale. Es. home era PR 3 è rimasta invariata mentre decine di pagine interne sono passate da 0 a 3 e addirittura a PR 2 pagine che per essere raggiunte dalla home bisogna percorrere almeno 3 o 4 livelli.

I motivi di tali incrementi possono essere molteplici (premetto che su tante regole o presunte tali di ottimizzazione faccio come meglio credo, un esempio su tutti non utilizzo gli h1, h2, h3 e ho i miei buoni motivi) ma sono sicuro al 99% che Google da oggi in poi vede i contenuti dei siti sotto ottiche completamente diverse da quello che pensiamo.