la lineatura delle pellicole dipende anche dalla qualità del telaio che si và ad incidere e cioè da quanti fili è composto, + è alto + si può aumentare la lineatura delle pellicoleOriginariamente inviato da ALFABreezE
NON è una questione di "risoluzione", ma di "densità di stampa".
Ovvero... A differenza dell'offset, dove i "punti" che compongono il retino tipografico possono essere molto vicini tra loro (="densità") e dunque anche molto piccoli, in serigrafia i punti devono necessariamente essere più grandi - per il semplice fatto che il colore deve passarci *attraverso* ed è molto facile che, se non sono abbastanza grandi, si "chiudano" in corso di stampa - e quindi tutti gli impianti devono avere una densità di stampa inferiore rispetto all'offset.
Come conseguenza di questa densità di stampa inferiore, si ha anche un "fabbisogno" di risoluzione dei sorgenti decisamente inferiore all'offset. Quindi la storia dei 300/450ppi è assolutamente sballata.
Semmai è il contrario. Un documento a 300ppi male non gli fà, ma se stampi a 45 lpi è una risoluzione a dir poco sovrastimata.
![]()