mandriva va bene, ti conviene comprare una rivista che la dia in omaggio.
Se fai convivere win e linux sullo stesso hd lo devi avere già partizionato (se vuoi conservare win). Usa una partizione dai 4 ai 10 giga (se la hai a disposizione).
Metti il dvd e segui le istruzioni a video. Fatti un backup dei dati importanti che hai su win.
Il punto più critico e quando ti chiederà di partizionare il disco, è tutto visuale.
Scegli partizionamento manuale e vai su quella che hai scelto per linux.
Su questa partizione crea un'altra partizione che ti serve per la memoria swap, la dimensione dovrà essere circa il doppio della ram che hai. (questa partizione la devi creare swap). Il resto lo crei ext3 (è il tipo di filesystem). Dai a quest'ultimo un mount point / (ti verrà un menù a discesa e scegli la barra).
E' tutto molto semplice, non ti preoccupare.
Fatto questo prosegui con l'stallazione seguendo le indicazioni a video.
La distro di installerà automaticamente il booloader (selezione predefinita che va bene è mbr) che ti permetterà la selezione dei sistemi operativi al boot.
ciao e in bocca al lupo
sergio