Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654

    Info generali su installazione e distro

    Premetto che ho già effettuato una ricerca nel forum, ma a volte diventa arduo trovare ciò che si cerca in una giungla di topic
    Allora, desidero installare una distro di linux sul mio pc, dove ho già presente XP.

    1) Se non sbaglio dovrebbe apparirmi un programma per farmi scegliere il sistema voluto all'avvio. Devo installare qualcosa in particolare o fa tutto da solo all'installazione della distro? In pratica, non crea conflitti di sorta con XP se la installo in una partizione a parte?
    Quanto spazio dovrei riservare al nuovo SO?

    2) Tra le distro nominate credo che mi butterò su Mandriva, come inizio. Ho già qualche esperienza indiretta con linux, ma immagino ci sia ancora molto da imparare prima di passare al complicato...
    Dove posso scaricare la versione free? Ho provato a cercare con google, ma trovo solo quella a pagamento
    In alternativa posso provare a cercare con eMule, dove ho visto degli ISO grandi circa 700Mb (potrebbe essere quella giusta viste le dimensioni?).

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    mandriva va bene, ti conviene comprare una rivista che la dia in omaggio.
    Se fai convivere win e linux sullo stesso hd lo devi avere già partizionato (se vuoi conservare win). Usa una partizione dai 4 ai 10 giga (se la hai a disposizione).
    Metti il dvd e segui le istruzioni a video. Fatti un backup dei dati importanti che hai su win.
    Il punto più critico e quando ti chiederà di partizionare il disco, è tutto visuale.
    Scegli partizionamento manuale e vai su quella che hai scelto per linux.
    Su questa partizione crea un'altra partizione che ti serve per la memoria swap, la dimensione dovrà essere circa il doppio della ram che hai. (questa partizione la devi creare swap). Il resto lo crei ext3 (è il tipo di filesystem). Dai a quest'ultimo un mount point / (ti verrà un menù a discesa e scegli la barra).
    E' tutto molto semplice, non ti preoccupare.
    Fatto questo prosegui con l'stallazione seguendo le indicazioni a video.
    La distro di installerà automaticamente il booloader (selezione predefinita che va bene è mbr) che ti permetterà la selezione dei sistemi operativi al boot.
    ciao e in bocca al lupo
    sergio

  4. #4
    1) In fase di installazione ti chiederà se voui installare un bootloader (di solito Grub) e dove metterlo....
    gli dici di installarlo nel MBR e lui riconosce tutti i sistemi operativi installati, poi caso mai te lo configuri a piacere.
    Per lo spazio una Mandriva dovrebbe stare su 4-5 GB, se hai spazio che ti avanza mettici 10 GB (+ swap).

    2) http://wwwnew.mandriva.com/en/downloads/mirrors/2006

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    Grazie!
    Adesso mi faccio la partizione e provo a installarlo, se ho problemi vi contatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.