In parte hai ragione... tieni conto però che un template non può essere accessibile.Originariamente inviato da ZaMM
Del resto mi pareva fosse una cosa che riguarda più il codice, che non la grafica...
L'accessibilità si misura sui contenuti e se non ci sono quelli la vedo dura.![]()
Si può fare un discorso di massima sui contrasti e leggibilità, sulla struttura del markup e se le varie funzionalità della pagina (o la sua fruizione) degradano correttamente.
Purtroppo la pagina è una sola, se non ho capito male.
Personalmente terrei di base i caratteri più grandi (soprattutto quello del contenuto principale della pagina e del menu in alto è piccolo piccolo) ed eviterei il ridimensionamento del testo tramite js (tanto si fa dal browser comodamente).
Inoltre non metterei il menu generale del sito (almeno penso sia quello) e le briciole di pane tra il titolo principale (h1) e il titolo seguente (h2).
Fai un pensierino anche nel tenere visibile il salto ai contenuti.
![]()

Rispondi quotando