Beh io ho iniziato su flash4 e devo dire che as era qualcosa solamente a supporto come dice and, si limitava a gestioni di eventi semplici (per l'interattività) o della timeline (spostamenti di frames o scene) e poco più.Originariamente inviato da and80
imparo sempre cose nuove qui, pensavo che inizialmente flash fosse stato creato per gestire animazioni "accattivanti" sul web e che AS fosse solo un linguaggio di contorno per muoversi agevolmente sulla timeline![]()
I cultori di as si può dire che non esistevano, visto che chi proveniva dalla programmazione si trovava davanti un codice allo stato embrionale, che non si poteva definire linguaggio di programmazione.
Link, ciò che viene definito vecchio è proprio tutto ciò che prescinde da una solida programmazione a supporto della grafica, che per quanto stilosa, prescinde dal discorso flash vecchio o nuovo. Il nuovo è la possibilità di animare la grafica in maniera matematica e non fisica, il che apre infinite possibilità interattive e di presentazione dei contenuti...il nuovo flash, il nuovo stile di questi tempi tende a ridurre la grafica al minimo e il codice al massimo, per una navigazione veloce, leggere e diretta al contenuto.
Ad oggi as2 non solo è un linguaggio di programmazione molto potente e degno del massimo rispetto, ma inizia anche ad essere un linguaggio dal potenziale inespresso. Il 90% dei flash designers usa l'as per si e no il 10% del suo potenziale, ribaltando evidentemente la frittata.
Finalmente si può dire che flash non è più un animatore di banner da sostituire alle gif animate, come per le prime versioni fino a flash2, ma un utile supporto alla creatività delle giovani menti che nel web design trovano il loro sfogo preferito.
PS
Flash 5 è fin troppo evoluto per definirlo vecchio.