Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    maxtor - l'inaffidabile al vostro servizio

    Questo post semi-sfogo mi serve per dire due cose.
    Ma con che cavolo li fa gli hd la maxtor? Con lo sterco di pinguino?

    -- Background --
    Compero un hd 120gb maxtor.. lo uso due mesi e si incasina. Comincia a perdere le partizioni e a piantarsi periodicamente.
    Esercito la garanzia e dopo 4 (!) settimane mi arriva un altro 120gb.
    Lo uso con la stessa intensità con cui un vecchio di 90anni tromba sua moglie (nelle 4 settimane precedenti ho dovuto comperare un altro hd).
    L'altro giorno devo fare il backup dell'hd di un mio amico e mi porto dietro il 120gb maxtor.. tolgo le 3 partizioni che avevo fatto e ne creo una soltanto per essere più comodo negli spostamenti.
    Backuppo la roba.. formatto e ripristino i backup (grazie a dio), torno a casa, lancio un giochino che mi ha passato il mio amico (chi ricorda stunts?) e.. magia! il maxtor si pianta, riavvio e mi perde la partizione!
    Notare che nel frattempo ho ordinato un hd per un mio amico.. uno di quelli eide travestiti da sata (che vanno anche meno degli eide per inciso), naturalmente un maxtor (anch'io sono cretino...). Mi arriva.. lo metto sul suo pc et voilà.. non funziona manco a crepare.. gli manca il bios? boh..
    Comincio ad informarmi.
    Parlo con 4 miei amici.
    1) aveva gli stessi problemi con il sata maxtor (l'ha mandato in garanzia) ed in precedenza avendo comperato anche lui un maxtor 120gb lo tiene ora come soprammobile in cantina (perde le partizioni e si pianta)
    2) aveva un 120gb maxtor che presentava sempre i soliti problemi con le partizioni e conosce una persona che a sua volta ha riscontrato le stesse noie. Questo tra l'altro ha un negozio.. aveva in laboratorio una decina di maxtor 120gb, dice che ora sono in possesso di qualche amico di ebay..
    3) ora ha un 120gb maxtor via in garanzia.. quando gli ho chiesto come andava mi ha risposto "mai avuto problemi"
    4) il quarto non ha il pc, ma anche a lui si è bruciato un hd maxtor
    --- fine background ---

    Insomma dai.. non è possibile..
    Adesso che faccio con il mio 120gb?
    Posso esercitare di nuovo la garanzia anche su un prodotto a sua volta sostituito in garanzia?
    Il prodotto sostituito in garanzia ha un periodo di garanzia riferito all'acquisto di quello che sostituisce o fa resettare la garanzia alla data di sostituzione?
    C'è un qualche modo per ripristinare la partizione?

    Qualcuno ha già avuto esperienze simili con i prodotti maxtor?
    Qualcuno ha già avuto esperienze simili con prodotti di altre aziende? (mal comune mezzo gaudio)

    Grazie

    Ciao a tutti!

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  2. #2
    Se è in garanzia è in garanzia. la garanzia del nuovo prodotto azzera quella del precedente. se non te lo cambiano sei autorizzato a puntare e sparare con fucili a pallettoni!!!!

    Per quanto riguarda il dramma ti dico: "comprendo"!!!! In un 3d precedente ho illustrato la mia esperienza con quei cavolo di HD. ti dico solo quasi 900 € per recuperare i dati presso un centro specializzato!!
    Maxtor si distingue per dei prezzi molto vantaggiosi ma non di certo per la qualità!
    Ciao.
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    io ho Maxtor da sempre, mai un problema.

    Maxtor si distingue per dei prezzi molto vantaggiosi ma non di certo per la qualità!
    dimmi un altra marca..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Vi ripeto in ogni messaggio che gli HD Maxtor sono la feccia della feccia esistente oggi. Prestazioni pessime e HD che si friggono come burro al sole, non sopportano le temperature un tantino piu' alte e vanno in crisi, hanno una meccanica scadente. Perche' la gente si ostina a comprarli? Perche' costano poco. Perche' i negozianti continuano a venderli? Perche' il loro servizio assistenza e' uno dei meno "problematici": ti cambiano l'HD, in qualsiasi negozio, senza nemmeno sapere i come e i perche', basta dire che e' maxtor (poiche' la maxtor fa lo stesso: riprende il vecchio e rimanda il nuovo senza problemi), quindi nel tuo caso: te lo sostituiscono al 100%. La prossima volta che dovrai comprare un HD, scegli un'altra marca: Hitachi, Samsung, Western Ditigital.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    Sempre avuto maxtor solo un problema, cambiato in assistenza in venti giorni e sotto natale.
    anche Western Ditigital sono ottimi.

    PS io a stunts gioco ancora ora sempre su un maxtor

  6. #6
    Originariamente inviato da ARCTiC
    La prossima volta che dovrai comprare un HD, scegli un'altra marca: Hitachi, Samsung, Western Ditigital.
    Non mancherò di farlo, puoi starne certo
    Anche perchè molto spesso la differenza di prezzo è inferiore ai 10€...

    Cmq ricordo che 5-6 anni fa anche i samsung non scherzavano come brutta fama... ricordo che mi si è bruciato un 4gb.
    Penso che la prossima volta prendo un hitachi o un WD.

    Qual'è secondo voi la marca migliore tra questi due?

    Qualcuno ha avuto problemi con un hitachi o un WD?

    Edit:

    Secondo voi non sarebbe giusto costringere i produttori a dichiarare il valore MTBF per i loro componenti inclusi gli HD? Qualcuno lo fa già per gli HD?

    P.S. Stunts è una figata! qualcuno riesce a far funzionare l'audio anche su xp?
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  7. #7
    Originariamente inviato da ARCTiC
    La prossima volta che dovrai comprare un HD, scegli un'altra marca: Hitachi, Samsung, Western Ditigital.
    Tra le marche proposte eviterei Hitachi; in ufficio abbiamo dei WD e sono ottimi (abbiamo anche maxtor e ci troviamo bene)
    Samsung non ho avuto esperienze dirette...



    PS per l'audio non saprei....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Gli Hitachi sono performanti, i Samsung meno ma in compenso piu' affidabili e molto molto silenziosi. I migliori nel complesso forse sono i Western Digital a fronte di un costo piu' alto. C'e' da dire pure che il "miglior" HD esistente al momento (dedicato principalmente al gaming) e' il WD Raptor che con una capienza inferiore alla media offre pero' una velocita' spaventosa (ad un costo altrettanto pauroso.. andate a vedere un po' il prezzo).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  9. #9
    Originariamente inviato da ARCTiC
    C'e' da dire pure che il "miglior" HD esistente al momento (dedicato principalmente al gaming) e' il WD Raptor che con una capienza inferiore alla media offre pero' una velocita' spaventosa (ad un costo altrettanto pauroso.. andate a vedere un po' il prezzo).
    confermo.
    sempre al vertice come velocità, i raptor costicchiano parecchio.
    averne un paio in raid

  10. #10
    A proposito di western digital: esistono eide con ata 133? mi sembra che in giro siano tutti ata100!
    -->MeX23htm<--

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.