Per Dandyna: il banner sarebbe la cosa più semplice ed immediata, quindi... la scarto!
Adoro complicarmi la vita...
Per Ugly Mau:
> Ancora meno mettere del "condizioni", il CSS non è un linguaggio di scripting
Grande! Seppur inconsciamente, mi hai dato un preziosissimo spunto: lo scripting! Lo so che qui si parla di CSS, ma permettetemi un piccolo OT per spiegare come ho risolto:
p.banner
{
font-family:Kunstler Script,Verdana;
}
poi, nella pagina:
<script language="javascript">
var fSize;
if (document.all) fSize='50pt';
else fSize='30pt';
document.write('<p class="banner" style="font-size:'+fSize+';">Banner</p>');
</script>
La spiegazione: "if (document.all)" serve per testare se il browser dell'utente è Internet Explorer 4+; in tal caso si imposta la stringa "fSize" a '50pt', altrimenti a '30pt'. Poi si effettua un document.write() aggiungendo allo stile di classe "banner" la dimensione contenuta in fSize. Direte voi: cosa c'entra il browser? Non era una questione di font? In effetti lo è, ma Internet Explorer, a differenza di Netscape, sa interpretare gli embedded fonts che si possono creare con Microsoft WEFT (per chi fosse interessato, buona lettura: http://www.microsoft.com/typography/...g/default.aspx) quindi se l'utente sta usando IE, sono sicuro che vedrà il banner in font Kunstler Script, e quindi lo stampo a schermo a dimensione 50pt. Altrimenti l'utente ha Netscape, dunque non vedrà il carattere Kunstler Script (a meno che non ce l'abbia installato sul proprio PC) bensì Verdana, quindi basta una dimensione di 30pt. Se l'utente, oltre ad avere Netscape, possiede anche il font Kunstler Script, lo visualizzerà a dimensione 30pt. Pazienza. In ogni caso non sfora dai bordi del frame, che ha un'altezza sufficiente per poter tranquillamente contenere un banner in Kunstler Script 50pt.
Spero che questo thread possa essere d'interesse per qualcuno!
Andrea



Rispondi quotando