Mmm, interessante, non lo sapevo di questo comando !important, a cosa servirebbe in realtà (oltre a creare una distinzione tra i browser e i non-browser )?
Comunque sì, hai capito: chi ha IE probabilmente visualizzerà il font "Kunstler Script" (grazie a Microsoft WEFT, una tecnologia sviluppata per i non-browser) e quindi voglio che lo veda di dimensione 50pt; chi, al contrario, usa un browser, vedrà il testo in font Verdana, e quindi deve visualizzarlo di dimensione 30pt (perché Verdana è intrinsecamente più grande e largo, a parità di dimensione, di "Kunstler Script"). Chi, infine, è così sfigato da avere Netscape e "Kunstler Script", vedrà il banner in "Kunstler Script", 30pt.
Un dubbio: ma dichiarando il css così

p.banner
{
font-family:Kunstler Script,Verdana;
font-size: 30pt !important;
font-size: 50pt;
}

non c'è il rischio che "valga" l'ultimo valore di font-size impostato (quindi in questo caso 50pt), e che entrambi NS e IE utilizzino 50pt per il paragrafo di classe "banner"?
Grazie per le dritte!

Andrea