Pagina 1 di 9 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 82
  1. #1

    Link Email con Immagini e spam

    Ciao a tutti,
    Immettere nel mio sito web un'immagine che collega ad un indirizzo email mi protegge dallo spam o è meglio un modulo?

    Grazie

    Matteo

  2. #2
    Mettere un'immagini o un modulo serve bene a poco, l'importante è non mettere nel codice HTML della pagina l'indirizzo mail.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Federix
    Mettere un'immagini o un modulo serve bene a poco, l'importante è non mettere nel codice HTML della pagina l'indirizzo mail .
    ..... e come la mettiamo con l'usabilità/accessibilità ? :master:

  4. #4
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ..... e come la mettiamo con l'usabilità/accessibilità ? :master:
    Questo è un altro problema che deve risolvere da se
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Federix
    Questo è un altro problema che deve risolvere da se
    Cattivo!

    Senti... tu cosa ne pensi della scrittura del codice "codificata" tipo JavaScript
    (mannaggia... ora non ricodo ma c'era anche un'altro esempio di codifica)

  6. #6
    Io non me ne intendo, ma come sono messi gli spiderini che fregano gli indirizzi? Sanno riconoscere anche cose del tipo medico.maceti AT intralci DOT it?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da pierofix
    Io non me ne intendo, ma come sono messi gli spiderini che fregano gli indirizzi? Sanno riconoscere anche cose del tipo medico.maceti AT intralci DOT it?
    no, questo è difficile.
    ma rende l'uso drammatrico...

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Io non me ne intendo, ma come sono messi gli spiderini che fregano gli indirizzi? Sanno riconoscere anche cose del tipo medico.maceti AT intralci DOT it?
    Se scrivi AT DOT non lo riconoscono, ma neanche il browser lo riconosce come indirizzo di posta, e non viene riconosciuto neanche se metti l'@ in versione entità &_#64;

    Gli spiderini fanno una scansione carattere per carattere del codice della pagina e, quando trovano il carattere @, prendono la prima parola a sinistra (per parola intendo anche tizio.caio, oppure miao_cane), tutte le parole senza spazio che si trovano prima del primo punto (mia_bau.it) e ciò che viene dopo il . (.it, .org).
    Questi spiderini non sono proprio perfetti perché su 5 indirizzi, ne memorizzano giustamente 2-3 al massimo.
    L'unico metodo per aggirare questo problema è fare un collegamento ad una funziona javascript che permette la composizione automatica dell'indirizzo mail.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Originariamente inviato da Federix
    Se scrivi AT DOT non lo riconoscono, ma neanche il browser lo riconosce come indirizzo di posta, e non viene riconosciuto neanche se metti l'@ in versione entità &_#64;
    Direi che ci sono due possibilità:
    1. si può usare mailto:aATbDOTit e avvertire l'utente che, nella casella del destinatario sul proprio client di posta dovrà sostituire appropriatamente i caratteri;
    2. non usare link con mailto (a me danno molto fastidio, ad esempio) ma scrivere semplicemente a AT b DOT it; sarà poi compito dell'utente copia-incollare l'indirizzo e farne l'uso che ritiene più opportuno.


    Gli spiderini fanno una scansione carattere per carattere del codice della pagina e, quando trovano il carattere @, prendono la prima parola a sinistra (per parola intendo anche tizio.caio, oppure miao_cane), tutte le parole senza spazio che si trovano prima del primo punto (mia_bau.it) e ciò che viene dopo il . (.it, .org).
    Questi spiderini non sono proprio perfetti perché su 5 indirizzi, ne memorizzano giustamente 2-3 al massimo.
    Grazie per la spiegatione.

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da pierofix
    Direi che ci sono due possibilità:
    1. si può usare mailto:aATbDOTit e avvertire l'utente che, nella casella del destinatario sul proprio client di posta dovrà sostituire appropriatamente i caratteri;
    2. non usare link con mailto (a me danno molto fastidio, ad esempio) ma scrivere semplicemente a AT b DOT it; sarà poi compito dell'utente copia-incollare l'indirizzo e farne l'uso che ritiene più opportuno.

    detto da te.... mi vien da svenire!

    Accessibiltità = 0 !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.