Direi che ci sono due possibilità:Originariamente inviato da Federix
Se scrivi AT DOT non lo riconoscono, ma neanche il browser lo riconosce come indirizzo di posta, e non viene riconosciuto neanche se metti l'@ in versione entità &_#64;
- si può usare mailto:aATbDOTit e avvertire l'utente che, nella casella del destinatario sul proprio client di posta dovrà sostituire appropriatamente i caratteri;
- non usare link con mailto (a me danno molto fastidio, ad esempio) ma scrivere semplicemente a AT b DOT it; sarà poi compito dell'utente copia-incollare l'indirizzo e farne l'uso che ritiene più opportuno.
Grazie per la spiegatione.Gli spiderinifanno una scansione carattere per carattere del codice della pagina e, quando trovano il carattere @, prendono la prima parola a sinistra (per parola intendo anche tizio.caio, oppure miao_cane), tutte le parole senza spazio che si trovano prima del primo punto (mia_bau.it) e ciò che viene dopo il . (.it, .org).
Questi spiderini non sono proprio perfetti perché su 5 indirizzi, ne memorizzano giustamente 2-3 al massimo.![]()