gli equivoci nascono sempre dal fatto che il timestamp ha un formato UNIX ed un formato chiamiamolo MySQL. Poi parli di data arrotondata al giorno..... nel timestamp MySQL la data e' in chiaro, che significa arrotondata. Poi dici faccio inserire da form il giorno , il mese e l'anno ... d'accordo, ma la data timestamp MySQL e' anno-mese-giorno.Originariamente inviato da simulator
infatti ho detto che nel db salvo le date come timestamp
Cmq ho risolto in questo modo....Quando l'utente mette la data io automaticamente cerco tutti quei record che vanno dal timestamp ricavatomi dalla data dell'utente e quella data piu 24 ore![]()
tu sai quello che hai, gli altri no.