Originariamente inviato da gio-mx

Boh ma che significano questi standard? c'è da qualche parte una spiegazione, non vorrei essere penalizzato da google e vari, per esempio...
In principio era l'html1.0 (inizi anni '90), poi il linguaggio si è evoluto, man mano che gli si aggiungevano funzionalità.

Quindi, siccome esistono diverse "lingue" e diversi "dialetti" nel web, è necessario, nel preambolo, dire: "guardate, questa pagina segue lo standard X (es: XHTML1.0-Strict)".
Allora il browser capisce (o perlomeno dovrebbe capire, vedi IE...) cosa intendi fare ed interpreta quello che sta scritto nel file .html secondo lo standard che tu hai specificato.

Per quanto riguarda le penalizzazioni di Google & co. io non mi preoccuperei. Non penso proprio che ti possa dare noie (ma per questo dovresti chiedere nel forum di Marketing)