Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Dreamweaver

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    Dreamweaver

    Salve, utilizzo il nuovo dreamweaver e mi mette lo slash su tutti i tag mentre prima non lo faceva...
    Per esempio:
    mentre io mettevo sempre
    .
    E' normale e soprattutto a che serve?

    Grazie.

  2. #2
    Basta non rendere i documenti "X-HTML compatibili" quando crei un nuovo documento dalla finestra di dialogo "Nuovo..."
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    se lo lascio?

    Ma se lo lascio che comporta?

  4. #4
    Comporta che il documento diventa XHTML e non più HTML, il che prevede che ogni tag che non ha chiusura propria (<img>,
    , <hr> ecc.), deve avere lo slash finale (img />,
    , <hr /> ecc.) per far capire all'interprete dove termina il tag, cosa che invece non serve con HTML puro.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    In XHTML tutti i tag vanno chiusi, anche quelli cosiddetti 'vuoti'. Marcatori vuoti sono, ad esempio: br, img, hr, link, meta e via dicendo.

    Per non scrivere
    </br>
    è stata inventata una notazione abbreviativa, appunto
    . Il discorso vale ovviamente anche per tutti gli altri tag vuoti.

    E' una delle regole sintattiche basilari di XHTML:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=7291047


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    quindi...

    Ciao, grazie...interessante...
    Ma questo comporta dei problemi con i motori di ricerca o i browser? oppure posso lasciarli tranquillamente?
    Io non uso xhtml nel sito...

    P.S. ho provato a mettere "tipo di documento predefenito (DTD)"="html 4.1 di transizione" nelle preferenze di Dreamweaver ma continua a metterli...

    Boh ma che significano questi standard? c'è da qualche parte una spiegazione, non vorrei essere penalizzato da google e vari, per esempio...

  7. #7

    Re: quindi...

    Originariamente inviato da gio-mx

    Boh ma che significano questi standard? c'è da qualche parte una spiegazione, non vorrei essere penalizzato da google e vari, per esempio...
    In principio era l'html1.0 (inizi anni '90), poi il linguaggio si è evoluto, man mano che gli si aggiungevano funzionalità.

    Quindi, siccome esistono diverse "lingue" e diversi "dialetti" nel web, è necessario, nel preambolo, dire: "guardate, questa pagina segue lo standard X (es: XHTML1.0-Strict)".
    Allora il browser capisce (o perlomeno dovrebbe capire, vedi IE...) cosa intendi fare ed interpreta quello che sta scritto nel file .html secondo lo standard che tu hai specificato.

    Per quanto riguarda le penalizzazioni di Google & co. io non mi preoccuperei. Non penso proprio che ti possa dare noie (ma per questo dovresti chiedere nel forum di Marketing)

  8. #8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.