Risiedere in un posto non significa necessariamente abitarci: io posso "risiedere" a Roma, perchè lì è il posto dove ho dimora "legale" (in pratica, dove voto, dove richiedere i documenti...), ma essere "domiciliata" a Busto Arsizio perchè lì ho i miei interessi (lavoro, studio, o appunto il domicilio coniugale)Originariamente inviato da Reddo
E l'abbandono del tetto coniugale come funziona in questo caso ?

Rispondi quotando