Sai cos'è? Come dice fcalderan "un buon clearing richiede anche l'utilizzo di altre proprietà", ho notato che togliendo "clear: both" il bug sparisce, ma chiaramente sorgono altri problemi.
Ora vedo di leggermi per bene la pillola "FabClearing" qui
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1000050
e provare con questa soluzione ...
Chissà se funziona con il doctype che uso io, molto semplice e senza lo "strict".
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
Purtroppo non posso fare di meglio perché la pagina è aspx, alcune parti di codici generate automaticamente non sono sotto il mio controllo e anche così ho dei dubbi che il risultato sia del tutto conforme allo standard.

Insomma, a voi non capita mai di dire, usiamo pure i css, sono così comodi ed efficaci, ma per il resto, teniamoci semplici e anche se lo stile è vecchiotto, pazienza ... qualche bella table una dentro l'altra che si vede bene nei browser più importanti e via ...
Come si fa a stare dietro al crossbrowser, ai vari bug, alle nuove versioni, quando finisco un sito ne ho altri da fare, posso mica curare il pupo ogni giorno fino alla vecchiaia, quando sarà da rifare del tutto. Avessi clienti così brillanti ... Purtroppo la realtà lavorativa ti costringe a dei compromessi, o capita solo a me? Vabè, scusate l'OT, vado a studiare un po' di cose nuove, che male non fa ...
Alla prossima ...

bubbalù