Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27

    div con testo a destra e sotto

    Vorrei aprire una nuova (spero più semplice) discussione su un problema simile a quello di cui si parla in 'DIV "absolute" in un DIV di testo...' su cui sono intervenuta e ho continuato a cercare, anche sul web, invano risposta.

    Quesito:
    è possibile inserire nella pagina (diciamo in un contenitore) un div/span con posizionamento relativo, larghezza e altezza fisse, attorno al quale si sviluppa tutto intorno del testo.
    Come ho già detto, immaginate di sostituire al div un'immagine con testo alla sua destra che continua sotto una volta esaurito lo spazio.
    In pratica quello che si ottiene nel veeeecchio html con
    [img]xxx.jpg[/img]testo ... lungo
    Al posto dell'immagine vorrei mettere un div che contiene una lista di link molto lunga, che si scorre con la scrollbar del div, ma questo è un dettaglio irrilevante ai fini del problema teorico.

    Finora l'alternativa che ho trovato, ma non mi soddisfa, è avere due div uno con i link a sinistra, l'altro con il testo a destra, entrambi con le loro scrollbar, in modo da scorrere o i link o il testo, in un contenitore esterno di larghezza e altezza fisse ragionevolmente impostate.

    Qualcuno ha un'idea migliore?
    Forza, ho molta fiducia negli esperti di questo forum, io sto per rassegnarmi, dal momento che ho fatto i miei onesti tentativi.

    bubbalù

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nosfe
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    454
    Che coincidenza ho appena fatto la stessa cosa (più o meno)

    HTML:
    codice:
    <div id="contbox">
    <div id="imgholder">
    </div>
    <div id="txt">
    </div>
    <div id="clearer">
    
    
    </div>
    </div>
    CSS:
    Codice PHP:
    div#contbox{
        
    background-color#DFF1FB;
    }
    div#imgholder{
        
    float:left;
        
    width:280px;
        
    text-align:center;
        
    borderthin solid #0066FF;
        
    margin-right:7px;
        
    font-size:11px;
        
    font-weight:bold;
    }
    div#txt{
        
    font-size12px;
        
    letter-spacing1pt;
        
    text-alignjustify;
        
    margin-right:7px;
    }
    div#clearer{clear:both;} 
    Spero ti vada bene

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    Grazie mille,
    in linea di massima è proprio quello che cercavo, però ho visto che popolando il div "txt" se il testo è breve (cioè se il div risulta più corto di quello "imgholder") la pagina non viene visualizzata correttamente. Il testo non appare subito, ma solo dopo averlo "cercato" selezionandolo col mouse.
    IE6 su XP Pro SP2 con o senza indicazione di doctype nella pagina.
    Unica modifica da me fatta,
    al posto di
    Sì, lo so, sono fissata, fossero queste le cose importanti ...

    Approfondiremo in seguito, se qualcuno è interessato, comunque grazie ancora.

    bubbalù

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nosfe
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    454
    Si infatti ho notato anche io il "bug". Dato che uso opera non l'ho visto subito ma facendo la prova su IE l'ho visto. Per ora ho tolto lo sfondo al contbox poi vedrò come fare

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    27
    Sai cos'è? Come dice fcalderan "un buon clearing richiede anche l'utilizzo di altre proprietà", ho notato che togliendo "clear: both" il bug sparisce, ma chiaramente sorgono altri problemi.
    Ora vedo di leggermi per bene la pillola "FabClearing" qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1000050
    e provare con questa soluzione ...
    Chissà se funziona con il doctype che uso io, molto semplice e senza lo "strict".
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    Purtroppo non posso fare di meglio perché la pagina è aspx, alcune parti di codici generate automaticamente non sono sotto il mio controllo e anche così ho dei dubbi che il risultato sia del tutto conforme allo standard.

    Insomma, a voi non capita mai di dire, usiamo pure i css, sono così comodi ed efficaci, ma per il resto, teniamoci semplici e anche se lo stile è vecchiotto, pazienza ... qualche bella table una dentro l'altra che si vede bene nei browser più importanti e via ...
    Come si fa a stare dietro al crossbrowser, ai vari bug, alle nuove versioni, quando finisco un sito ne ho altri da fare, posso mica curare il pupo ogni giorno fino alla vecchiaia, quando sarà da rifare del tutto. Avessi clienti così brillanti ... Purtroppo la realtà lavorativa ti costringe a dei compromessi, o capita solo a me? Vabè, scusate l'OT, vado a studiare un po' di cose nuove, che male non fa ...
    Alla prossima ...

    bubbalù

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Nosfe
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    454
    Fino a poco tempo fa la pensavo come te. E' molto più comodo. Ma mi piace la sfida di fare le pagina che sono valide in XHTML Basic. Più che altro per passare il tempo. Chiaramente se poi si presenta un problema come questo magari uno per comodità evita di usarlo e via.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.