non so perchè, ma tutto ciò mi ricorda quella volta in cui indicai la luna, e tutti si misero a guardare il dito.Originariamente inviato da Petro_suse91
Ciao scangilli.
Mi permetto di contraddirti: non perchè tu mi stia antipatico (ci mancherebbe), ma perchè è il motore stesso a comportarsi in modo diverso da quanto affermi:
http://www.google.it/search?hl=it&q=...g_en%7Clang_it
E' la prima ricerca che mi è venuta in mente: guarda le parole evidenziate negli url contenenti underscore.
E ti dirò di più: spesso trovo separate perfino parole che nel nome di dominio o della pagina sono attaccate: ovvero, se chiamo una pagina "microsoftgoogle.html" ma poi nel corpo della pagina le due parole (Microsoft e Google) sono separate, Google mi riconosce come "matched" per la query anche il nome della pagina (come se l'avessi scritto con un separatore)!
In conclusione, io dico che underscore e trattino sono equivalenti, si tratta di scegliere quello che si ritiene più leggibile.
Ciao![]()
sarà bene iniziare a scindere, allora, operazioni diverse. in realtà noi non dobbiamo scinderle, lo sono già. dobbiamo solo aprire gli occhi e vederle in quanto tali.
che google ti evidenzi un termine nelle serp non significa nulla. quella è GUI.
gli algoritmi che determinano il ranking sono una cosa ben diversa.
ad ogni modo, google non considera, se non in infima misura (e cmq va dimostrato), le keyword contenute negli URL.