Originariamente inviato da ignarus
Ciao a tutti,
è qualche mese che ho messo online il sito della nostra azienda di famiglia, progettazione di impianti industriali (www.euromont.it per la serie non facciamoci pubblciità ), ma dopo un sacco di tempo speso a cercare di promuoverlo tramite scambio di link, banner e quant'altro...ho desistito perchè in effetti non rendeva niente. Ho provato dunque Google Adwords..e devo ammettere che per quella settimana da quando l'ho attivato funziona egregiamente...il sito è stato trovato 8000 volte e consultato una trentina con due affari già conclusi! Per ora davvero ottimo servizio.
La mia domanda è, trattandosi di un servizio di pay per click, qual è la spesa ottimale? Perchè ovviamente nelle istruzioni di google c'è scritto "più sei disposto a spendere e più il tuo sito apparirà"...io per ora ho impostato un limite di 50€ al mese..però nel momento in cui effettuo io la ricerca per vedere se salta fuori...non l'ho mai visto nemmeno una volta! Però se 8000 l'hanno trovato (contando che ho letto che c'è un 14% di "furboni" che non fanno rendere la pubblicità), vuol dire che ogni tanto lo si trova.
Qualcuno mi saprebbe dire una cosa tipo "qual è il minimo di spesa (anche se penso sia una cifra spropositata) che devo impostare affinchè il sito risulti in ogni ricerca che viene effettuata??
Grazie in anticipo a chiunque mi risponda
ciao ciao
buongiorno.

forse su adwords posso dire qualcosa.
è importante che leggi con attenzione cosa faccia adwords. non è una questione di spesa, ma bensi, quanti click vuoi ottenere e quindi quanti contatti vuoi avere.
iti consiglio di:
g1)uardare quanto costa essere nelle prime 7 posizioni per le parole chiavi che ti interessano;
2) verifica con attenzione, il prezzo oscilla anche tra la prima e la settima:-)
3) adwords ti aiuta dicendoti quanti click puoi ricevere in base alla posizione nella lista;
4) 50 o 100 euro si possono spendere magari in 1 ora, ma ciò non toglie che in quell'ora puoi ricevere lo stesso i due contatti, o forse anche tre o più;
5) porsi l'obiettivo di contatto e quanto posso spender eper questo obiettivo è una buona strada:-)

per cio che concerne le statistiche ed i dati adword non sono mai allineati

poi, il dato 8000 sono le impression. il valore clik/impression è significativo perche ci da una risposta chiara sulla qualità della posizione e se rapportata al prezzo del click pagato ci dice se: mi conviene stare in prima posizione e pagare 1 euro a click o stare in 20 pagandone 0,10????? sempre rispetto all'obiettivo, ovvero: quanto contatti voglio al mese, o all'anno o al giorno.

spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedo venia:-)
ciao