Beh, puoi usare thunderbird sia su windows (puoi importare quindi la posta da outlook) sia su linux, ed impostare ad entrambi una cartella delle mail comune. Di solito si sceglie una partizione "cuscinetto" in FAT32, visto che linux supporta male NTFS in scrittura.Originariamente inviato da ThePenguin
ok ma il mio problema è l'importazione ed esportazione delle mail in maniere da avere sempre aggiornato l'archivio sia sul notebook con evolution sia sulla macchina win con ms outlook express... è questa la grana maggiore che devo affrontare x il discorso mail![]()
PS: Ho detto thunderbird perché sò che c'è un'opzione per salvare le mail in una cartella specifica, e perché è disponibile sia su win32 che su linux, ma certamente esistono altri client che offrono tali soluzioni.

Rispondi quotando