Originariamente inviato da Mozart
questa è la formula semplificata di cui parli:

L'algoritmo completo per il calcolo del PageRank fa ricorso all'uso della teoria dei processi di Markov.

PR[A] = (1 - d) + d ( PR[T1]/C[T1] + ... + PR[Tn]/C[Tn])

Dove:

* PR[A] è il valore di PageRank della pagina A che vogliamo calcolare
* T1...Tn sono le pagine che contengono almeno un link verso A
* PR[T1] ... PR[Tn] sono i valori di PageRank delle pagine T1 ... Tn
* C[T1] ... C[Tn] sono il numero complessivo di link contenuti nella pagina che offre il link
* d (damping factor) è un fattore deciso da Google e che nella documentazione originale assume valore 0,85. Può essere aggiustato da Google per decidere la percentuale di PageRank che deve transitare da una pagina all'altra e il valore di PageRank minimo attribuito ad ogni pagina in archivio.

Come hai detto tu e come è confermato dalla formula uno tra i fattori che influenzano la formula è il PR di base della pagina che lo passa.


Quindi il dubbio rimane.

Come si è comportato google all'inizio?
Quando ha implementato per la prima volta l'algoritmo che tiene conto di questa formula tutti avevano PR 0... quindi cosa ha fatto secondo voi?
ha assegnato arbitrariamente un PR a quei siti che riteneva più importanti che hanno quindi costituito la base di inizio?

Si attendono commenti.
ma allora ho capito bene, una pagina più fa pubblicità(cioé,piÙ link contiene) e meno rilevante é la sua pubblicità??

cioé se un sito con un PR 9 che contiene 200 link, linka il mio sito, il PR mio aumenta solamente di 0.188...?
(1-0.85)+0.85*(9/200) :master: