Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Page Rank

  1. #1

    Page Rank

    Scusate ma se il PR lo si ottiene facendoselo passare... allora come diavolo hanno fatto i primi ad averlo.
    Mi sfugge qualcosa?
    Sembra un pò la storia dell'uovo e la gallina. Chi è nato prima?

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Page Rank

    Originariamente inviato da Mozart
    Scusate ma se il PR lo si ottiene facendoselo passare...
    Vero solo colloquialmente...

    In realtà è una formula matematica con una sua complessità che tiene conto del numero di link in ingresso e in uscita per ogni pagina e il PR delle pagine che ti linkano (che a sua volta dipende da quello di altre pag e magari anche da quello della tua...)


  3. #3
    questa è la formula semplificata di cui parli:

    L'algoritmo completo per il calcolo del PageRank fa ricorso all'uso della teoria dei processi di Markov.

    PR[A] = (1 - d) + d ( PR[T1]/C[T1] + ... + PR[Tn]/C[Tn])

    Dove:

    * PR[A] è il valore di PageRank della pagina A che vogliamo calcolare
    * T1...Tn sono le pagine che contengono almeno un link verso A
    * PR[T1] ... PR[Tn] sono i valori di PageRank delle pagine T1 ... Tn
    * C[T1] ... C[Tn] sono il numero complessivo di link contenuti nella pagina che offre il link
    * d (damping factor) è un fattore deciso da Google e che nella documentazione originale assume valore 0,85. Può essere aggiustato da Google per decidere la percentuale di PageRank che deve transitare da una pagina all'altra e il valore di PageRank minimo attribuito ad ogni pagina in archivio.

    Come hai detto tu e come è confermato dalla formula uno tra i fattori che influenzano la formula è il PR di base della pagina che lo passa.


    Quindi il dubbio rimane.

    Come si è comportato google all'inizio?
    Quando ha implementato per la prima volta l'algoritmo che tiene conto di questa formula tutti avevano PR 0... quindi cosa ha fatto secondo voi?
    ha assegnato arbitrariamente un PR a quei siti che riteneva più importanti che hanno quindi costituito la base di inizio?

    Si attendono commenti.

  4. #4
    mi rispondo da solo:

    analizzando bene la formula si evince che anche se si è lincati da siti che hanno PR 0 si acquisisce ugualmente un valore di PR dato dalla costante d (damping factor)

  5. #5
    Originariamente inviato da Mozart
    mi rispondo da solo:

    analizzando bene la formula si evince che anche se si è lincati da siti che hanno PR 0 si acquisisce ugualmente un valore di PR dato dalla costante d (damping factor)
    chi fa da se fa per tre


    cmq non è più possibile come un tempo, creare migliaia di pagine per poi linkare un sito e alzargli artificialmente il PR





    Male non fare, paura non avere
    InfoCongressi.com
    Corsi Ecm
    Mondiali Sudafrica 2010

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Vero che il pr di una pagine dipende da quello delle altre, ma quelle delle altre dipende da quelle di altre ancora e potenzialmente anche da quello della tua... la formula è ciclica, non esiste un pr di partenza, il valore lo creano i link.

    Se risolvi la formula supponendo che esista un'unica pagina (quindi nessun link) il pr di quella pagina è zero... ma se supponi l'esistenza di due uniche pagine, ognuna ch elink l'altra, il risultato della formula è (se non ho sbagliato a fare i calcoli ) 1 per ognuna delle due... indipendentemente da d.

    Pr[A] = 1 - d + d PR[B]
    Pr[B] = 1 - d + d PR[A]
    ........

    Ripeto, il pr lo fanno i link (matematicamente).

  7. #7
    Originariamente inviato da rigby76
    Vero che il pr di una pagine dipende da quello delle altre, ma quelle delle altre dipende da quelle di altre ancora e potenzialmente anche da quello della tua... la formula è ciclica, non esiste un pr di partenza, il valore lo creano i link.

    Se risolvi la formula supponendo che esista un'unica pagina (quindi nessun link) il pr di quella pagina è zero... ma se supponi l'esistenza di due uniche pagine, ognuna ch elink l'altra, il risultato della formula è (se non ho sbagliato a fare i calcoli ) 1 per ognuna delle due... indipendentemente da d.

    Pr[A] = 1 - d + d PR[B]
    Pr[B] = 1 - d + d PR[A]
    ........

    Ripeto, il pr lo fanno i link (matematicamente).
    Non sono convinto :master:
    prova a sostituire con valori le costanti della prima formula

    Pr[A] = 1 - 0,85 + 0,85 * (0) - quindi - Pr[A] = 0,15 + 0 - quindi - Pr[A] = 0,15

  8. #8

    ...

    Mi sa che è tutta questione di link in entrata e uscita più ne hai meglio è....

  9. #9
    Originariamente inviato da Mozart
    questa è la formula semplificata di cui parli:

    L'algoritmo completo per il calcolo del PageRank fa ricorso all'uso della teoria dei processi di Markov.

    PR[A] = (1 - d) + d ( PR[T1]/C[T1] + ... + PR[Tn]/C[Tn])

    Dove:

    * PR[A] è il valore di PageRank della pagina A che vogliamo calcolare
    * T1...Tn sono le pagine che contengono almeno un link verso A
    * PR[T1] ... PR[Tn] sono i valori di PageRank delle pagine T1 ... Tn
    * C[T1] ... C[Tn] sono il numero complessivo di link contenuti nella pagina che offre il link
    * d (damping factor) è un fattore deciso da Google e che nella documentazione originale assume valore 0,85. Può essere aggiustato da Google per decidere la percentuale di PageRank che deve transitare da una pagina all'altra e il valore di PageRank minimo attribuito ad ogni pagina in archivio.

    Come hai detto tu e come è confermato dalla formula uno tra i fattori che influenzano la formula è il PR di base della pagina che lo passa.


    Quindi il dubbio rimane.

    Come si è comportato google all'inizio?
    Quando ha implementato per la prima volta l'algoritmo che tiene conto di questa formula tutti avevano PR 0... quindi cosa ha fatto secondo voi?
    ha assegnato arbitrariamente un PR a quei siti che riteneva più importanti che hanno quindi costituito la base di inizio?

    Si attendono commenti.
    ma allora ho capito bene, una pagina più fa pubblicità(cioé,piÙ link contiene) e meno rilevante é la sua pubblicità??

    cioé se un sito con un PR 9 che contiene 200 link, linka il mio sito, il PR mio aumenta solamente di 0.188...?
    (1-0.85)+0.85*(9/200) :master:

  10. #10
    Grande questo 3d, anch'io all'inizio mi chiedevo sempre come facevo a schiodarmi da pr0....

    Io so solo che da quando ho iniziato con regolarità a fare scambio link a tema sto lentamente scalando le serp, alla faccia delle più di 250 pagine create in quattro lingue, che tragicamente credo costituiscano un record mondiale per una singola impresa che si occupa di turismo...

    e quindi sarà sicuramente vero che content is the king....ma a me nn risulta... :rollo:

    e concludendo, tutti quelli bravi ci dicono sempre che il pagerank nn ha alcun valore e che non deve costituire un'ossessione, ma è il pagerank che regge tutte le trattative scambio link... :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.