Ciao, è molto semplice, ti crei una classe adibita ad ascoltare la tastiera, per farlo ti basta implementare l'interfaccia KeyListener, la quale essendo un interfaccia ha bisogno che tutti i suoi metodo siano "dichiarati".I suoi metodi sono:
keyPressed(KeyEvent e)
keyReleased(KeyEvent e)
keyTyped(KeyEvent e)
L'evento che catturano è facile da capire...
Ti crei quindi una classe come questa(in particolare questa cattura se il tasto D è premuto o no e stama su consolle):
codice:
import java.awt.event.*;
public class EventiTastiera implements KeyListener {
public EventiTastiera(){
}
public void keyPressed(KeyEvent e){
if(e.getKeyCode()==KeyEvent.VK_D) System.out.println("Hai premuto il tasto D");
}
public void keyReleased(KeyEvent e){}
public void keyTyped(KeyEvent e){}
}
Poi per usarla basta che istanzi un oggetto di questa classe e lo usi come ascoltatore di addKeyListener(KeyListener)
codice:
import java.awt.*;
import javax.swing.*;
import java.awt.event.*;
public class Ascolta extends JPanel{
public void Ascolta(){
setFocusable(true);
requestFocusInWindow();
EventiTastiera tasto=new EventiTastiera();
addKeyListener(tasto);
}
}