Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Parse Error

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194

    Parse Error

    Salve.
    Ho provato a validare l'html e il css di un file. Per l'html tutto bene, per il CSS invece mi si riporta il seguente messaggio, che non riesco a comprendere.

    Line: 8

    Parse error - Unrecognized : <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en"> <head> <title></title> <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> <style type="text/css"> body {text-align: center;}

    Tutto il resto del CSS è validato.

    Grazie a chi mi può dare una dritta.

  2. #2
    cito dalle specifche XHTML 1.1:



    C.4 Style sheet e script incorporati
    Usare style sheet esterni se questi usano i caratteri < or & or ]]> or --. Usare script esterni se questi usano i caratteri < or & or ]]> or --. Nota che i parser XML possono rimuovere il contenuto dei commenti. Comunque, la pratica comune di "nascondere" gli script e gli style sheet all'interno di commenti rende il documento compatibile con le vecchie versioni di browser, ma non lo rende funzionante con implementazioni basate su XML.
    quindi dovresti nascondere il contenuto di <style>. altra cosa è quel <title> vuoto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194
    Grazie per la risposta.

    Ho capito che devo nascondere il CSS attraverso un link esterno.
    Non ho capito che cosa sono
    a) i caratteri: < or & or ]]> or --.
    b) il parser XML


  4. #4
    Parser significa analizzatore grammaticale. verifica la sintassi del linguaggio, nel tuo caso XHTML 1.1. se vuoi vedere un esempio di come si inseriscono i CSS interni:


    <style type="text/css">
    /*<![CDATA[*/

    body {
    margin: 0;
    padding: 0;
    background: #f8f8ee;
    color: #000;
    font: 76% Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-align: center;
    }

    a:link, a:visited {
    color: #008;
    background: transparent url(link.gif) no-repeat 0% 0%;
    padding-left: 12px;
    text-decoration: underline;
    }
    a:hover {
    color: #900;
    background-color: transparent;
    }

    form {
    margin: 10em auto;
    padding: 0;
    width: 60%;
    background: transparent;
    text-align: left;
    }

    fieldset {
    margin: 0;
    padding: 0;
    }

    legend {
    font-weight: bold;
    margin: 0;
    padding: 0;
    }

    p {
    margin: 1em auto;
    padding: 0;
    width: 60%;
    text-align: left;
    line-height: 1.4;
    }
    p.codice {
    margin: 1em auto;
    padding: 0.3em;
    width: 60%;
    text-align: left;
    background: #f9f9f9;
    border: 1px solid #ccc;
    }
    div.piede {
    margin: 2em auto;
    padding: 0.5em;
    width: 60%;
    text-align: center;
    background: #fdfcf7;
    color: #000;
    border: 1px solid #ccc;
    }

    h1, h2 {
    margin: 1em auto;
    font-size: 1.4em;
    padding: 0;
    width: 60%;
    text-align: left;
    border-bottom: 1px solid #000;
    color: #369;
    background: transparent;
    }
    h2 {
    text-align: left;
    font-size: 1.2em;
    }
    h1 span {
    display: block;
    float: right;
    margin: 0;
    padding: 0 0.3em;
    background: #ffc;
    color: #000;
    border: 1px solid;
    border-bottom: none;
    font-size: 60%;
    font-weight: normal;
    font-style: italic;
    width: 20%;
    height: 1.9em;
    line-height: 1.9em;
    text-align: center;
    }

    code {
    font: 1em "Courier New", Courier, monospace;
    }

    ol.nota {
    margin: 1.5em auto;
    padding: 0.5em;
    width: 60%;
    text-align: left;
    border: 1px solid #000;
    background: #f7f6be;
    color: #000;
    list-style-type: none;
    line-height: 1.4;
    }
    ol.nota li {
    margin-left: 0;
    margin-bottom: 1em;
    padding-left: 17px;
    background: url(check.gif) no-repeat 0% 0%;
    }

    /*]]>*/
    </style>
    quei caratteri servono a non far leggere al parser xml il contenuto di <style>. probabilmente il tuo è un caso di conflitto. ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194
    Grazie per la risposta.
    Comincio a mettere qualcosa a fuoco, ... ma che fatica.
    - Ho portato il CSS all'esterno; la mossa mi ha guadagnato la validazione.
    - Se non capisco male /*<![CDATA[*/ è la formula magica che permette la validazione anche per xhtml1.1

    Ma tutte queste cose dove le imparo?

    Mi sono letto gli articoli seguenti:
    - http://webdesign.html.it/articoli/le...rni-browser/3/
    (più altro sul DOCTYPE in html.it)
    - http://www.christianfusi.com/cf/articoli/head.htm (sempre sul DOCTYPE)

    ma senza l'aiuto del forum starei ancora a

    C'è un rimando per queste questioni?

    Ancora grazie

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.