Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: div laterale fisso

  1. #1

    div laterale fisso

    Ho bisogno di un div fisso in un punto della pagina alto tutta la pagina che non scrolla insieme alla pagina

    qualcosa del genere ma così scrolla
    codice:
    #trasp { 
    z-index:-1;
    position: absolute;
    min-height: 100%;
    left:775px; 
    bottom:0px; 
    width:10px;
    height:100%;
    background-image: url(sf.jpg); 
    background-repeat: repeat-y;
    Grazie!
    [The goal is soul]

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    position: fixed;
    (ma non funziona con IE)\

    In alternativa (dato che il blocco fisso occupa tutta l'altezza), fai due float e fai scrollare solo il blocco che non deve essere fisso.

    PS: z-index puo` avere valori positivi o zero: i valori negativi non sono riconsociuti in vari browser.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    mmm
    nn ho capito la cosa dei 2 float.

    Ho fatto una ricerca e ho trovato questo http://www.cssplay.co.uk/layouts/fixed.html

    Quello che mi serve è molto simile a questo solo alto tutta la pagina
    [The goal is soul]

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quel menu e` posizionato con il fixed, ma ci sono erorri di CSS, per cui non lo prenderei ad esempio.

    Ma il tuo problema e` diverso: tu hai una porzione di pagina con un <div> corto che non deve scrolalre, ed una porzione in cui ci dev'essere lo scroll. Devi partire da una layout di questo tipo:
    codice:
    <body>
      <div id="menu">
        ... qui tutto il menu
      </div>
      <div id="princip">
        ... qui la parte che scrolla 
      </div>
    </body>
    A cui deve corrisposndere un CSS del tipo:
    codice:
    html, body {
      height: 100%;  /* necessari */
      width: 100%;
    }
    #menu {
      float: left;
      height: 100%;
      width: 30%;  /* ad libitum */
    }
    #princip {
      float: left;
      width: 69%; /* si puo` omettere */
      overflow: auto;
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Ho provato..
    ma il div "menu" scolla insieme alla pagina, non rimane fisso..
    [The goal is soul]

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci riprovo:
    codice:
    html, body {
      height: 100%;  /* necessari */
      width: 100%;
    }
    #menu {
      float: left;
      height: 100%;
      width: 30%;  /* ad libitum */
      overflow: hidden; /* oppure visible */
    }
    #conten {
      float: left;
      height: 100%;
      width: 69%;  /* ad libitum */
      overflow: auto;
    }
    #princip {
      float: left;
      width: 100%; /* si puo` omettere */
    }
    ...
    <body>
      <div id="menu">
        ... qui tutto il menu
      </div>
      <div id="conten">
        <div id="princip">
          ... qui la parte che scrolla 
        </div>
      </div>
    </body>
    Se ancora non va, prova ad inserire anche la regola
    overflow: hidden;
    nel CSS di html e body (ma non sono sicuro che sia corretto) .

    Altrimenti puoi postare un link alla pagina?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    perfetto!
    funziona

    Grazie dell'aiuto!
    [The goal is soul]

  8. #8
    1 ultima cosa, scusa la mia ignoranza.
    in alto alla pagina nel codice sorgente cosa metto e in fuzione di cosa?

    esempio
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    [The goal is soul]

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La tua DTD non e` completamente corretta.
    Vedi alcuni esempi di DTD che pero` devi copiare esattamente: http://www.w3schools.com/tags/tag_doctype.asp .

    Devi usare la DTD che corrisponde al linguaggio che usi per generare le pagine.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.