Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [VB.NET] Passaggio fre due figlie

    Salve,

    ho una form MADRE(frmMDR) e due FIGLIE (form1 e form2)

    nella form1 ho una textbox TEXTBOX1
    e una sub:

    codice:
     Public Sub premuto()
    
           textBox1.Text="premuto"
    
    End Sub

    nella form2 ho un semplice bottone

    codice:
    		Private Sub Button1Click(sender As System.Object, e As System.EventArgs)
    		Dim FinestraBase As  New Form1()
    		FinestraBase.premuto()
    			
    		End Sub
    Ma la textBox1 non si riempe con la parola "premuto" , dopo aver premuto il button

    Dove sbaglio?

    Grazie Mille
    Raptusis

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Re: [VB.NET] Passaggio fre due figlie

    Originariamente inviato da Raptusis
    nella form1 ho una textbox TEXTBOX1
    e una sub [...]
    nella form2 ho un semplice bottone [...]
    Ma la textBox1 non si riempe con la parola "premuto" , dopo aver premuto il button
    Dove sbaglio?
    Nel codice del pulsante stai creando una nuova istanza di Form1, di cui chiami il metodo; la modifica del controllo TextBox, quindi, avviene nel nuovo oggetto di tipo Form1 che hai creato al clic e che non è visibile, lasciando intatto l'istanza di Form1 attualmente visualizzata.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Basta che nella rutine del pulsante scrivi la funzione form1.textBox1.Text="premuto" Ciao
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da metal_prog
    Basta che nella rutine del pulsante scrivi la funzione form1.textBox1.Text="premuto"
    Meglio evitare il "triste approccio" di VB6 e passare al form secondario un riferimento al form chiamante. Anche sul mio blog ce n'è un esempio tra le "Pillole".
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Sono d'accordo con alka.

    Tutto chiaro ti ringrazio

  6. #6
    scusami non mi funziona niente.

    forse ho spiegato male

    io le due finestre figlie ce le ho gia aperte sotto la 'madre'.

    quindi ho MADRE = FIGLIA1 e FIGLIA2

    il bottone in figlia2 e la textbox in figlia1.

    come posso fare a RICHIAMARE LA PROCEDURA SOTTO FIGLIA1 tramite il bottone di figlia2 ?

    La routine che ho sotto figlia1 e una cosa semplice tipo textbox1="premuto" ma naturalmente sara qualcosa di più complesso.


    Ti ringrazio anticipatamente

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Memorizza il riferimento al Form1 creato nella finestra "madre", e preleva tale riferimento dall'oggetto corrispondente a Form2 per impostarne le proprietà e accedere ai controlli al suo interno.

    Per quanto riguarda l'approccio, io sconsiglio sempre l'uso di MDI poiché sempre più in disuso e meno intuitivo rispetto a tante altre soluzioni che, soprattutto con il .NET Framework e grazie alla programmazione ad oggetti, sono senz'altro più viabili.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    ho fatto così ma non riesco neanche in questo modo.

  9. #9
    Ho cambiato completamente metodo eliminando l'uso di MDI, ora è piu' chiaro e comprensibile anche grazie ai suggerimenti.
    Forse ha contribuito il fatto che uso SharpDevelop, dove invece bisogna semplificare il più possibile i metodi di programmazione.
    Ne approfitto quindi per consigliare di non complicarsi la vita, studiando a fondo il problema risulta poi naturale seguire la via più semplice.

    non so cosa ho detto ma l'ho detto bene
    Grazie e ciauz

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da Raptusis
    ho fatto così ma non riesco neanche in questo modo.
    Dovresti chiarire cosa intendi con "non riesci". Ci sono errori? Malfunzionamenti? Non sai cosa scrivere?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.