Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239

    un parere sulla questione dell'accessibilità ...

    ciao a tutti , sto progettando un nuovo sito che funzioni da vetrina per un'attività commerciale (senza commercio online) e vorrei chiedere a chi ne sa sicuramente più di me un parere sulla questione dell'accessibilità :

    secondo voi e secondo la vostra esperienza è meglio realizzare un sito mediamente accessibile oppure un sito meno accessibile a cui aggiungere la possibilità di vederlo in versione ultra-accessibile (magari tramite css diversi)?

    per capirci è meglio trovare un compromesso tra estetica (etc...) e accessibilità (perdendo necessariamente alcuni requisiti) oppure realizzare un sito che non tenga in particolare conto l'accessibilità e mettere magari subito ad inizio pagina la possibilità di passare alla versione accessibile ?

    ciao e grazie

  2. #2
    Dunque, per prima cosa direi che i documenti (le strutture XHTML) devono essere sempre gli stessi, quindi con markup sensato e ben strutturato. Al massimo, se proprio vuoi, realizzi più fogli di stile.

    Potresti poi creare una pagina in cui fai scegliere all'utente la visualizzazione che preferisce, salvare il dato in un cookie e usarlo poi durante tutta la navigazione. Un esempio:

    - www.stopdesign.com/about/prefs/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sandu
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    239
    sicuramente adotterò la separazione dei contenuti e della presentazione ...

    più che altro però volevo chiedere quale secondo voi è l'approccio migliore :
    il compromesso o l'offerta di varie possibilità ?

    tenendo conto che si tratta di un sito vetrina ...

  4. #4
    Originariamente inviato da sandu
    il compromesso o l'offerta di varie possibilità ?
    Devi sicuramente sforzarti al massimo, come se dovessi fare una soluzione unica.

    Se poi ad esempio preferisci adottare una grafica con colori non molto contrastanti, con sfumature particolari o altre scelte diciamo un po' 'azzardate', allora puoi affiancare un foglio di stile alternativo che renda la visualizzazione più accessibile: colori più contrastanti, scritte più leggibili e accorgimenti simili.

    Insomma, secondo me, quello che deve essere alternativo è al massimo lo stile, non la struttura di markup o le funzionalità del sito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.