Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di garlick
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    385

    [c] Numero riga di un file di testo con fscanf

    Ciao, leggo le parole che compongono un file di testo con la funzione fscanf, che salta i caratteri tipo a capo e spazio. Come posso fare per sapere a che riga del file mi trovo mentre sto leggendo una parola con fscanf? Non c'è un modo per far leggere alla fscanf anche gli a capo?

    So che si può usare fgets, ma io sono vincolato ad usare fscanf, c'è un modo?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: [c] Numero riga di un file di testo con fscanf

    Originariamente inviato da garlick
    Ciao, leggo le parole che compongono un file di testo con la funzione fscanf, che salta i caratteri tipo a capo e spazio. Come posso fare per sapere a che riga del file mi trovo mentre sto leggendo una parola con fscanf? Non c'è un modo per far leggere alla fscanf anche gli a capo?

    So che si può usare fgets, ma io sono vincolato ad usare fscanf, c'è un modo?

    Grazie.
    L'unico è quello di contare il numero di caratteri "\n". Invece di "saltarli" dovresti contarli.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di garlick
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    385
    si ma come posso farlo? c'è modo di evitare che la fscanf salti gli \n e li appenda invece alla stringa?

  4. #4

    risposta

    Allora: per usare lo scanf devi per forza sapere da quante stringhe è composta la riga di ogni tuo file: gli dici di prendere x stringhe, doopodichè incrementi il contatore delle stringhe non appena apssi a quella successiva.

    Se invece vuoi avere la possibilità di mettere in una riga x parole e in un'altra un numero diverso, l'unica soluzione è la fgets.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Guarda che per rispondere non si apre un nuovo thread ma si usa l'apposito tasto ...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho unito le discussioni. Fare più attenzione in futuro, please.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.