ciao a tutti, ho preso un esempio di codice, di un array

Codice PHP:
$alfabeto = array(=>  "a""b""c""d""e""f" ,"g" ,"h""i""l""m""n""o""p""q""r""s""t" ,"u""v""z");

for (
$cont=1$cont<22$cont++)

{

echo 
"$cont$alfabeto[$cont] ";


ecco, lui mi stampa :

1a 2b 3c 4d 5e 6f 7g 8h 9i 10l 11m 12n 13o 14p 15q 16r 17s 18t 19u 20v 21z

esattamente quello che voglio fare...



adesso il problema è che io quell'array di numeri, l'ho in una tabella di un database mysql, come posso utilizzarla?


se faccio ...
Codice PHP:
$query=mysql_query("select id, prova from prova where id='1'");
$row mysql_fetch_array($query);
$alfabeto = array(=> $row[prova]);

for (
$cont=1$cont<22$cont++)
{
echo 
"$cont$alfabeto[$cont] ";

mi stampa questo

1"a", "b", "c", "d", "e", "f" ,"g" ,"h", "i", "l", "m", "n", "o", "p", "q", "r", "s", "t" ,"u", "v", "z" 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21


in pratica mi da quell'array solo sul valore 1, e non sugli altri... come posso ovviare?