Ciao,
non riesco mai a ricordarmi come cavolo si impostano i locale sulle varie distro. Mi sembrava che il file che gestisce i locale fosse /etc/profile ma non e' cosi' (o per lo meno, non su xubuntu).

Se do il comando locale, ottengo questo:

codice:
# locale
locale: Cannot set LC_ALL to default locale: Nessun file o directory
LANG=it_IT.UTF-8
LANGUAGE=it_IT:it:en_GB:en
LC_CTYPE="it_IT.UTF-8"
LC_NUMERIC="it_IT.UTF-8"
LC_TIME="it_IT.UTF-8"
LC_COLLATE="it_IT.UTF-8"
LC_MONETARY="it_IT.UTF-8"
LC_MESSAGES="it_IT.UTF-8"
LC_PAPER="it_IT.UTF-8"
LC_NAME="it_IT.UTF-8"
LC_ADDRESS="it_IT.UTF-8"
LC_TELEPHONE="it_IT.UTF-8"
LC_MEASUREMENT="it_IT.UTF-8"
LC_IDENTIFICATION="it_IT.UTF-8"
LC_ALL=
Installando determinati pacchetti, compare il seguente messaggio d'errore:

codice:
perl: warning: Setting locale failed.
perl: warning: Please check that your locale settings:
        LANGUAGE = "it_IT:it:en_GB:en",
        LC_ALL = (unset),
        LANG = "it_IT.UTF-8"
    are supported and installed on your system.
perl: warning: Falling back to the standard locale ("C").
locale: Cannot set LC_ALL to default locale: Nessun file o directory
Come lo risolvo?

Inoltre, ho notato che su Ubuntu la localizzazione in italiano e' completa e di buona qualita', su Xubuntu invece no. E' un problema di distro oppure devo riconfigurare qualcosa?

.a.