Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    Registro - abilito - attivo

    Dunque, ho realizzato una pagina di registrazione utente con tutti i dovuti controlli sui campi, scrittura verifica doppia password, ecc.
    A controlli avvenuti inserisco finalmente l'utente nel database.
    codice:
    $sql = 'INSERT INTO user_guest (nick, password, mail, data, verifica) VALUES (\''.$nick.'\',\''.md5($pwd).'\',\''.$email.'\',NOW(),\''.$verC.'\')';
    La variabile $verC è un numero casuale criptato con md5.
    Ad inserimento avvenuto, mando una mail all'utente con il link (contenente il valore di $var [non ancora criptato]), che punta ad una pagina activate_user.php

    Fino a qui tutto ok.

    Ora la seguente pagina dovrebbe,
    - recuperare la variabile $var tramite GET -- OK
    - criptarla con md5 e quindi fare il controllo con il valore inserito nel db -- OK
    - abilitare con 'true' l'utente all'interno del db -- OK
    - creare i cookie di login -- ??

    ecco come posso muovermi per questo punto?
    La pagina activate_user.php stamperà a video che ora l'utente è attivato e si può procedere con il login.
    Andando nella pagina del login, come gestisco la questione cookie?

  2. #2
    Anche se la mia pillola tratta il login con le sessioni, per quanto riguarda l'email di conferma il procedimento è uguale per tutti. Da un'occhiata e cerca nelle sezioni:
    2. Elaboazione pagina di registrazione: registrazione.php
    3. Inserimento dati nel DB ed invio email per la conferma: data_insert.php
    4. Conferma della registrazione: confirm_reg.php

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1009266

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Grazie, bene o male anche io l'ho costruito in questo modo. L'unica cosa è che dove tu usi le sessioni io vorrei usare i cookie. questo è l'unico passaggio che non riesco a realizzare. Adesso vedo, magari opto per le session.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ditetmi dove sbaglio.
    Nella pagina del config setto a priori due cookie:
    Codice PHP:
    setcookie("logged","0",time()+43200"/"); //12 ore
    setcookie("username","Guest",time()+43200"/");  // 12 ore 
    Nelle pagine, fino a che non effettuo il login (a meno che non sia stato già fatto entro il tempo di scadenza del cookie), stampo Guest con nun controllo fatto sul cookie "loggato".

    Dopo che eseguo il login imposto di nuovo
    Codice PHP:
    setcookie("logged","1",time()+43200"/"); //12 ore
    setcookie("username",$row['user'],time()+43200"/");  // 12 ore 
    Perchè tornando nelle altre pagine ottengo ancora Guest, e non il nome dell'utente lloggato? Sembra che i nuovi cookie non si siano creati!

    (l'user viene criptato ma non ho postato il codice, crea solo confusione).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Ho risolto, uso le sessioni!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.