ho un programma che contiene un loop infinito...
il loop richiama 4 funzioni che fanno ricerche su db, mandano delle mail etc..

il problema che mi preoccupa è che guardando tra i processi la memoria utilizzata sale...

poco poco per volta ma sale sempre... da 40 k arriva fino a 90 k... poi di botto scende a 43k... poi sale fino a 93 e poi scende a 46... etc...

dove sbaglio secondo voi ???
cos'è che fa salire la memoria ???

le variabili sono istanziate all'interno di ciascuna funzione...
ma allla fine della funzione dovrebbero "morire".. o sbaglio ???

proprio non capsico cos'è che mi riempie la memoria così tanto...