Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    <div><a id="su" name="su"></a></div>

    questa riga mi da errore nella validazione:

    codice:
    <div><a id="su" name="su"></a></div>
    Error Line 28 column 21: there is no attribute "name".

    You have used the attribute named above in your document, but the document type you are using does not support that attribute for this element.

    il doctype è:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
    per evitare un errore in priorità 2, ho dovuto inserire anche quell'attributo... però non valida la pagina...

    come si dovrebbe risolvere?
    Ludus

  2. #2

    Re: <div><a id="su" name="su"></a></div>

    Originariamente inviato da Ludus
    errore in priorità 2
    Parli delle WCAG? Mi suona strano. Potresti essere più esaustivo?

  3. #3
    Non so che DOCTYPE usi (Transitional o Strict), però se non ricordo male l'attributo name nel XHTML 1.1 non è più valido, si deve usare solamente id, con le relative incompatibilità con i vari browser.

    PS = La prossima volta usa un titolo più specifico
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Originariamente inviato da Federix
    Non so che DOCTYPE usi (Transitional o Strict), però se non ricordo male l'attributo name nel XHTML 1.1 non è più valido, si deve usare solamente id, con le relative incompatibilità con i vari browser.
    la pagina è in xhtml1.1.

    il problema è che se uso solo id, mi da un errore appunto in priorità 2, errore che scompare se uso anche name...
    Ludus

  5. #5
    Originariamente inviato da Ludus
    il problema è che se uso solo id, mi da un errore appunto in priorità 2, errore che scompare se uso anche name...
    Mi ripeto: potresti essere più esaustivo? Che tipo di errore? Spiegaci bene.

  6. #6

    Re: Re: <div><a id="su" name="su"></a></div>

    Originariamente inviato da pierofix
    Parli delle WCAG? Mi suona strano. Potresti essere più esaustivo?
    sì, mi dice:

    Create link phrases that make sense when read out of context.

    e mi segnala la riga in cui c'è <div><a id="su"></a></div>
    Ludus

  7. #7
    Proviamo a tradurre?

    Create link phrases that make sense when read out of context.
    In italiano significa:

    Fare in modo che i testi dei collegamenti ipertestuali siano comprendibili anche se letti fuori dal loro contesto.
    Non si tratta di markup, qui; si tratta del testo del link. A cosa serve un link vuoto? Per creare un'àncora? Puoi sempre attribuire l'id all'elemento che ti interessa.

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix

    Non si tratta di markup, qui; si tratta del testo del link. A cosa serve un link vuoto? Per creare un'àncora? Puoi sempre attribuire l'id all'elemento che ti interessa.
    sì, quella è un'ancora.

    in basso ho:

    <a title="questo link ti riporta a inizio pagina" class="iniziopagina" href="#su">inizio
    pagina</a>

    sinceramente non ho capito come mettere queste ancore... io li ho sempre visti vuoti i link delle ancore...
    Ludus

  9. #9
    Un esempio:

    codice:
    <a href="#cap2">
       Capitolo 2: L'arte del pesto al mascarpone
    </a>
    
    <h2 id="cap2">
       Capitolo 2: L'arte del pesto al mascarpone
    </h2>
    
    
    
       Questa ricetta risale al...
    </p>

  10. #10
    Potremmo avere un link della pagina??
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.