Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: livelli in dreamweaver

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23

    livelli in dreamweaver

    Sto imparando ad usare Dreamweaver8 utilizzando il tutorial cafe_townsend.
    Quello con le tabelle mi è venuto benissimo e sono anche riuscita a pubblicarlo.
    Ho però la fissa dei div e dei css, anche se sono alle prime esperienze ho letto parecchio, ma purtroppo la pratica e la teoria sono due cose diverse.
    Ho realizzato il sito cafe_townsend con i livelli in modalità progettazione e, a parte il fatto che nn riuscivo a centrarlo nel browser, tutto è andato alla perfezione.
    Seguendo il vs forum sono riuscita finalmente a centrarlo … fantastico … solo che quasi tutto il resto è un disastro. Ho utilizzato il div “box” x centrare il contenuto ed i div nidificati per tutto il resto. I problemi?
    Primo : nn mi visualizza il colore di sfondo dei div ma solo quello dello sfondo del body.
    Secondo : quando clicco nel div per inserire i contenuti nn me li mette dove dovrebbe, in dreamweaver li vedo corretti ma nel browser vengono visualizzati nelle posizioni più disparate, addirittura sovrapposti ad altri div.
    Insomma un vero e proprio casino!
    Qualcuno mi può spiegare che succede e come ovviare a tutto ciò.
    Ringrazio anticipatamente ed allego il codice utilizzato:

    HTML
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Cafe Townsend</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    #box {
    position:absolute;
    left:0;
    top:20;
    width:700;
    height:655;
    z-index:1;
    }
    #banner_graphic {
    position:absolute;
    left:0;
    top:0;
    width:700;
    height:90;
    z-index:2;
    }
    #flash_fma {
    position:absolute;
    left:0;
    top:91;
    width:700;
    height:166;
    z-index:3;
    }
    #header {
    position:absolute;
    left:0;
    top:257px;
    width:700;
    height:24;
    z-index:4;
    }
    #center_content {
    position:absolute;
    left:0;
    top:281px;
    width:700;
    height:350;
    z-index:5;
    }
    #footer {
    position:absolute;
    left:0;
    top:631;
    width:700;
    height:24;
    z-index:6;
    }
    #navigation {
    position:absolute;
    left:0;
    top:0;
    width:140;
    height:350;
    z-index:7;
    background-color: #993300;
    }
    #flash_video {
    position:absolute;
    left:140;
    top:0;
    width:230;
    height:350;
    z-index:8;
    background-color: #F7EEDF;
    }
    #text {
    position:absolute;
    left:370;
    top:0;
    width:330;
    height:350;
    z-index:9;
    background-color: #F7EEDF;
    }
    body {
    background-color: #000000;
    }
    -->
    </style>
    <link href="cafe_townsend.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>

    <body>
    <div id="box">
    <div id="banner_graphic">[img]images/banner_graphic.jpg[/img]</div>
    <div id="flash_fma"></div>
    <div id="header">[img]images/body_main_header.gif[/img]</div>
    <div id="center_content">
    <div id="navigation">Cuisine Chef Ipsum Articles Special Events Location Menu Contact Us </div>
    <div id="flash_video"></div>
    <div id="text">


    <span class="bold">Caf&eacute; Townsend&rsquo;s visionary chef</span> and founder leads the way in a culinary revolution. Proclaimed by many to be the best chef in the world today, Chef Ipsum blends earthy seasonal flavors and bold ingredients to create exquisite contemporary cuisine. </p>


    <span class="bold">The name Caf&eacute; Townsend</span> comes from our first restaurant, located in a historic building on Townsend Street in San Francisco, where we opened the doors in 1992. We&rsquo;ve replicated the elegant interior, exceptional service, and world class cuisine in our restaurants around the country.</p>
    </div>
    </div>
    <div id="footer">[img]images/body_main_footer.gif[/img]</div>
    </div>
    </body>
    </html>

    CSS
    #box {
    width: 700px;
    margin-left: -350px;
    position: absolute;
    left: 50%;
    }

    p{
    font-family: Verdana, sans-serif;
    font-size: 11px;
    color: #000000;
    line-height: 18px;
    padding: 3px;
    }

    .bold {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 11px;
    line-height: 18px;
    font-weight: bold;
    color: #990000;
    }

    .navigation {
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 16px;
    font-style: normal;
    font-weight: bold;
    color: #FFFFFF;
    text-decoration: none;
    background-color: #993300;
    display: block;
    padding: 8px;
    width: 140px;
    }

    .navigation:hover {
    font-family: Verdana, sans-serif;
    font-size: 16px;
    font-style: normal;
    font-weight: bold;
    color: #FFFFFF;
    text-decoration: none;
    background-color: #D03D03;
    display: block;
    padding: 8px;
    width: 140px;
    }

  2. #2
    Non vedi il colore di sfondo dei div perche' non ci sono colori negli stili dei div:

    codice:
    #box {
    position:absolute;
    left:0;
    top:20;
    width:700;
    height:655;
    z-index:1;
    }
    #banner_graphic {
    position:absolute;
    left:0;
    top:0;
    width:700;
    height:90;
    z-index:2;
    } ecc...
    inoltre, nb, hai utilizzato due volte: #box

    Per colorare il div prova cosi':

    codice:
    #box {
    	position:absolute;
    	left:0;
    	top:20;
    	width:700;
    	height:655;
    	z-index:1;
    	background-color: #FF0000;
    }
    ciaux

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    i colori dei div che nn vengono mostrati sono quelli di navigation, flash_video e text, che come vedi dal codice html ci sono. Quindi dovrebbero essere visibili ma nn lo sono.
    Cosa intendi che ho scritto due volte #box?
    Uno è nel codice html e l'altro in css ... quello in css è per centrare la pagina nel browser... ho sbagliato in qualcosa?
    Per il secondo problema ... nessuna soluzione?
    Grazie

  4. #4
    ad esempio, il colore bg del div#navigation, non lo vedi perché viene schiacciato dal colore bg del link con class .navigation. Prova a togliere il colore bg da .navigation e vedrai che compare il colore bg del div.


    ciaux

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ennevi
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    23
    nn funziona cmq, anche perchè il colore dei tre div indicati nn lo vedevo già prima di collegare il foglio di stile.
    Inoltre i contenuti di questi div nn vengono visualizzati correttamente: ti faccio degli esempi.
    Il div text contiene del testo che dovrebbe apparire in verticale ed invece nel browser il div diventa orizzontale, come pure il div flash_video dovrebbe essere verticale ed invece una volta inseriti i contenuti diventa pure lui orizzontale. E' un rompicapo, anche perchè senza i div nidificati e la regola css di allineamento della pagina al centro tutto funzionava perfettamente.
    Inoltre il contenuto di footer invece di essere visualizzato dove dovrebbe essere e cioè dentro il div footer, compare in cima alla pagina e lo stesso dicasi di altri contenuti che invece di essere dentro il loro div vengono spostati in posizioni che nn c'entrano niente.
    Nn sono un'esperta ma mi pare logico che se inserisco un contenuto in un div lì deve essere visualizzato ... è chiedere troppo?
    Forse le tabelle sono ancora il sistema migliore.

  6. #6
    Un'idea generale sulla nuova filosofia di progettazione forse può aiutarti a ragionare meglio in fase di sviluppo; spero che questa introduzione ti sia d'aiuto:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.