Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: internet in vacanza

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    28

    internet in vacanza

    ciao a tutti, per connettersi ad internet in vacanza col portatile e cellualare quale offerta conviene ?
    la wind: http://155.libero.it/pls/portal30/w1...foninoWindUMTS

    la tim: http://www.tim.it/consumer/o671/tariffa.do

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    io ho usato quella della Tim , molto buona come stabilita , poi dipende sempre dalla zona....



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    28
    quale offre maggiore tempo per stare connesso + o -?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Io quando sono in vacanza internet non voglio nemmeno sentirlo nominare!
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da mel86
    quale offre maggiore tempo per stare connesso + o -?
    quella che hai indicato tu , va bene per chi si collega spesso ad internet ( puoi usarla anche 24h/24 ), su questi tipi di abbonamenti, il problema, non è il tempo ma la quantita di traffico dati che hai a disposizione ( quella della TIM per es. ti da 500MB + 100MB se ti abboni da web ).



  6. #6
    io al momento sto usando vodafone umts 30 ore in libertà ( 30 euro per 30 ore di navigazione) e mi ci sto trovando bene.
    Mantua me genuit

  7. #7
    Originariamente inviato da dwb
    Io quando sono in vacanza internet non voglio nemmeno sentirlo nominare!

  8. #8
    Io da ultimo sto passando un periodo fuori casa e vivo in un'abitazione senza presa del telefono, ho TIM e ho trovato 2 offerte mensili, entrambe a consumo, la prima costa 20 euro e ha un consumo mensile limitato (mi sembra 500 mega il primo mese, poi se si rinnova il secondo mese 1 giga), la seconda costa 25 euro e ha un consumo mensile di ben 9 giga ma con una fascia oraria (dalle 17:00 alle 9:00 sabato e festivi tutto il giorno),se ci si collega con un telefonino GPRS penso che tranne casi particolari possa bastare la prima, collegandosi in UMTS e scaricando abbastanza è consigliabile optare per la seconda, se si sfora si paga al mega e si paga caro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.