Salve a tutti sono un novizio del C++ , sto preparando un esame di fondamenti di informatica1.
Ho un esercizio che mi stà facendo perdere la testa: in particolare mi si chiede che dato un certo numero di valori reali inseriti ,di calcolare il massimo il minimo e la media degli stessi. f Ad ora mi riesce a calcolare solo la media ( indicando con zero il valore per uscire dal ciclo) ogni volta che cerco di assegnare al valore immesso un'altra variabile per calcolarne separatamente il max o il min questa inesorabilmente mi dà sempre zero: qualche anima pia può aiutarmi a capirci qualche cosa? allego il frammento di programma
grazie a tutti
MAX ( abbiate pieta' !!)
#include <iostream.h>
#include <stdlib.h>
main()
{
double x;
double max=0;
double max1;
double min;
double media=0;
char c;
int N=0;
while(x!=0)

{ cin>>x;
N=N+1;
media=media+x;
}
max1=x;
if(max1>max)
max1=max;

cout<<"la media dei numeri immessi e':"<<media/N;
cout<<"il massimo valore digitato e' pari a : ";
cout<<max;

system("PAUSE");

}