Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    apache 2.2.3 e php 5.2rc

    Ciao ho installato apache 2.2.3, ultima release e php 5 ultimo snapshot,

    vorrei sapere come mai, anche se funzionando correttamente entrambi, il webserver non mostra
    le info di routine, ovvero apache at localhost on port ecc ecc, la solita scritta famosa che vediamo all'apertura di una directory!

    c'è qualche modulo apposito o è colpa del php (chiedo da ignorante in materia)
    mi fa un po' strano vedere quella directory tutta bianca.
    si vede solo l'elenco, e senza nemmeno le cartelle piccole affiancate

    Ciao

  2. #2

    ok

    Putroppo il php non centrava nulla, con la versione 2.2.3 l'httpd.conf lascia libera scelta sulle info da visualizzare e le mette off di default, vanno solo decommentate.

    per le cartelle bisogna decommentare:

    # Fancy directory listings
    Include conf/extra/httpd-autoindex.conf

    per le info di apache real-time

    # Various default settings
    Include conf/extra/httpd-default.conf

    e infatti ora vedo:

    Apache/2.2.3 (Win32) PHP/5.2.0RC3-dev mod_perl/2.0.3-dev mod_python/2.4 Perl/v5.8.8 Mod_Ruby 1.84beta Server at localhost Port 80



    mi scuso se ho postato in php, anche se purtroppo il php non centrava chiedo scusa

    Ciao

  3. #3

    Re: ok

    Originariamente inviato da realware
    mi scuso se ho postato in php, anche se purtroppo il php non centrava chiedo scusa
    in realtà se ci dicessi cosa hai scritto per far andare php sotto apache 2.2 saremmo tutti contenti

    C'è nella snap una versione della apache.dll dedicatta alla 2.2 ?

    Poi se non è troppo OT vorrei sapere sotto mod_python quale handler hai impostato (publisher ? psp ? altro ?) ed eventualmente perchè, grazie


    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4

    dunque

    per apache 2.2.3 con php ho usato al posto che php5apache2.dll, phpapache2_2.dll oppure a me funzionava anche con la dll scaricata da apachelounge che si chiama anche lei php5apache2.dll.
    ho preso spunto da questo 3D

    per python devo controllare, sai mi ci sono appena avvicinato, e stavo sperimentando il framework Django, non so se lo conosci, se mi puoi dire come posso trovare l'informazione che mi hai chiesto, verifico volentieri.
    Tieni conto che l'ho installato con il bin da modpython.org e ho solo messo

    loadModule python_module modules/mod_python.so

    nell'httpd.conf

    sono un niubbo spaventoso!




    Oscar

  5. #5

    Re: dunque

    Originariamente inviato da realware
    per apache 2.2.3 con php ho usato al posto che php5apache2.dll, phpapache2_2.dll oppure a me funzionava anche con la dll scaricata da apachelounge che si chiama anche lei php5apache2.dll.
    ho preso spunto da questo 3D
    buono a sapersi, tra la 5.1.5 ed Apache 2_2 è ora di aggiornare il mio sistemino



    Originariamente inviato da realware
    per python devo controllare, sai mi ci sono appena avvicinato, e stavo sperimentando il framework Django, non so se lo conosci, se mi puoi dire come posso trovare l'informazione che mi hai chiesto, verifico volentieri.
    Tieni conto che l'ho installato con il bin da modpython.org e ho solo messo

    loadModule python_module modules/mod_python.so

    nell'httpd.conf
    azz ... non redo basti, devi specificare un handler a prescindere dal framework.
    Django pare sia il più rapido per sviluppare ma non l'unico ne il più potente.
    Io mi ci sto avvicinando da poco sul mod_python diretto, preferisco tirar fuori a basso livello le cose che mi interessano prima di valutare se è il caso di passare ad un fw già pronto.

    Cmq Django lo consigliano in ml


    Originariamente inviato da realware
    sono un niubbo spaventoso!
    a chi lo dici, mod_python è un allegro delirio, poi scopri che non è nemmeno l'unico modo di far andare Python e che Apache è solo uno dei tanti

    Zope usa un'architettura tutta sua ad esempio, dal webserver al resto, ma può ndare anche con mod_python se imposti l'handler su publisher
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Mamma mia siamo UUUltra OT

    ecco l'handler se intendevi questo ( quello che uso per django):
    anzi se puoi comunque consigliarmene uno per il mod_python non solo per django mi far4esti un favore

    <Location "/mysite/">
    SetHandler python-program PythonPath "['C:\django'] + sys.path"
    PythonHandler django.core.handlers.modpython
    SetEnv DJANGO_SETTINGS_MODULE myproject.settings
    PythonDebug On
    </Location>
    <Location "/media/">
    SetHandler None
    </Location>
    <LocationMatch "\.(jpg|gif|png)$">
    SetHandler None
    </LocationMatch>

    secondo te quale framework posso utlizzare, se non Django?
    Uno Che sia abbastanza abbordabile come utlizzo:

    ne ho installati diversi e li sto provando:

    zoop + skeleton

    il framework di ruby, radrails ma ruby e' troppo pesante azz, e poi non credo serva ai miei scopi

    il framework turbogear che non mi sembra male

    django che ti ho già citato

    tu che mi consigli di provare?





  7. #7
    se vuoi sapere solo questo rispondo al volo con una frase presa dalla ml

    Twisted, Nevow (anche con Athena)

    Posto che sono tutti validi, dal punto di vista dell'impegno necessario
    per "avere qualcosa subito", la scaletta e' Django -> TG -> Z3
    (a meno che non si conoscano gia' SQLObject / SQLAlchemy / Kid /
    FormEncode / MochiKit)




    per il resto continuiamo in programmazione sennò ci ammazzano
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Hai ragione, ci si vede in programmazione


  9. #9
    so un sito dove troverai tutte le informazioni che vuoi, basta andare su
    Ma che simpatico
    e gratis, e non ti devi neanche registrare,e c'è anche il download.

  10. #10
    Originariamente inviato da cravelen
    so un sito dove troverai tutte le informazioni che vuoi, basta andare su
    mgit_world2
    e gratis, e non ti devi neanche registrare,e c'è anche il download.
    non sapevo che i vampiri usassero mod_python ... :rollo:

    non clickate sul link, se avevate intenzione di farlo, è una caxxata

    [sei stato morso da un vampiro ... gioco on-line di spamming link idiota dal mio punto di vista]
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.