Salve a tutti!

Ho un form in una pagina html con alcuni campi che ho reso obbligatori con questo script:

<script language='JavaScript'>
function checkForm(ordini){
//controllo di obbligatorietà per il nome

if (ordini.nome.value==""){
alert("Nome è un campo obbligatorio");
ordini.nome.focus();
return false;
}
if (ordini.cognome.value==""){
alert("Cognome è un campo obbligatorio");
ordini.cognome.focus();
return false;
}
if (ordini.mail.value==""){
alert("E-Mail è un campo obbligatorio");
ordini.mail.focus();
return false;
}
if (ordini.indirizzo2.value==""){
alert("L' Indirizzo di Spedizione è un campo obbligatorio");
ordini.indirizzo2.focus();
return false;
}
if (ordini.cap2.value==""){
alert("Il CAP di Spedizione è un campo obbligatorio");
ordini.cap2.focus();
return false;
}
if (ordini.citta2.value==""){
alert("La Città di Spedizione è un campo obbligatorio");
ordini.citta2.focus();
return false;
}
if (ordini.prov2.value==""){
alert("La Provincia di Spedizione è un campo obbligatorio");
ordini.prov2.focus();
return false;
}
if (ordini.tel2.value==""){
alert("Il Telefono è un campo obbligatorio");
ordini.tel2.focus();
return false;
}

return true;
}
</script>


Il problema ora è che all'interno del form c'è una parte relativa alla privacy, dove l'utente deve scegliere se accettare o meno i termini del contratto.
Se li accetta ok, se non li accetta si aprirà un alert con scritto che per continuare dovrà spuntare il si.

Ora il problema è che per fare questa cosa ho questo script:

<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
function checkForm() {
form = document.Contatti;
if (form.privacy[0].checked) {
return true;
} else {
alert('Negando il consenso non potremo rispondere alla sua richiesta!');
return false;
}
}
</script>


e non riesco a incastrarlo con lo script sopra, e mi spariscono tutte le obbligatorietà..

Non so se sono riuscita a spiegarmi....

ma avrei bisogno del vostro aiuto!!

ciao e grazie