Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    java da linea di comando

    ho un problema nella fase di rilascio di un applicativo da me creato.
    Utilizzo Eclipse e dall'IDE l'applicazione parte. quando però lancio da linea di comando mi viene segnalato un NoClassDefFoundError. credo che il problema sia legato all'opzione classpath del comando java. ho provato a impostare nell'opzione classpath i percorsi relativi ai files .class utilizzabili e ai jar necessari, però continuo ad avere questo problema.
    cosa posso fare? se il problema continua a presentarsi è solo perchè sbaglio il classpath o ci possono essere altri motivi?
    grazie.

  2. #2
    ho creato il jar utilizzando l'export di eclipse ma continuo ad avere NoClassDefError riferita alla classe org/eclipse/swt/widgets/Composite. questo nonostante abbia impostato nelle proprietà del progetto tra gli order and export la libreria relativa a SWT

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    161
    secondo me dipende dalla versione...
    Eclipse non lo conosco, ma so che questo problema si ha anche quando si visualizzano certi applet in Internet Explorer: il problema non è del programma, ma della Microsoft virtual machine

  4. #4
    guardando all'interno del jar ho notato che il jar riguardante le swt non era presente.
    ho quindi provato ad inserire all'interno del mio jar quello di swt e ho aggiunt al file classpath il tag relativo al nuovo jar ma mi si ripresenta il problema. che errori posso aver commesso?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Come hai aggiunto il JAR della libreria all'interno di quello generato da Eclipse?
    Prova a "scompattarlo" e aggiungere solo le directory con i files (non il JAR in se).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    ho fatto:
    project->propeties->Java Build Path->ho selezionato la voce relativa a swt.
    poi ho fatto l'export

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Non conosco Eclipse, io le mie epplicazioni le scrivo e le compilo a mano, compresa la generazione dei JAR. Volevo sapere come viene generato il JAR, nel senso di capire come include le librerie esterne.

    Non puoi aggiungere un .JAR all'interno di un'altro .JAR.
    Puoi farlo, ma la JVM non riuscirà a risolvere i nomi delle classi.
    Devi decomprimere il JAR della libreria esterna e includerla come albero di directory del JAR della tua applicazione.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    ok ora provo grazie mille

  9. #9
    non mi riesce. qualcuno può darmi un link dove si spiega meglio questa operazione di creazione jar (va bene anche se devo fare tutto manualmente)? grazie

  10. #10
    ho ricreato il jar. da linea di comando uso il comando
    java -jar nomeFile.jar
    e mi da un java.lang.UnsatisfiedLinkError con descrizione no swt-win32-3139 in java.library.path. cosa devo fare? grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.