Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Problema di autorizzazioni con sun.net.ftp.FtpClient

    Salve, ho questa porzione di codice:

    codice:
    try
    {
    	FtpClient fc = new FtpClient(sUplfHostname, iUplfPorta);
       	txtStatus.setText("> Connessione riuscita :P");
    	fc.login(username, password);
    	txtStatus.setText("> Login riuscito");
    	fc.binary();
    	fc.cd(""):
    	fc.put(txtFile.getText());
    	txtStatus.setText("> Upload Riuscito");
    	fc.closeServer();
    }
    catch (Exception ex)
    {
    	txtStatus.setText("> "+ ex);
    	return;
    }
    Il codice in questione, lo eseguo in un browser tramite applet, ma quando clicco sul pulsante, che dovrebbe avviarmi l'upload, ricevo il seguente errore:

    codice:
    > java.security.AccessControlException: access denied (java.lang.RuntimePermission accessClassInPackage.sun.net.ftp)

    Da cosa può dipendere?

    Ho fatto un po' di test ed ho commentato quasi tutto, lasciando solamente:
    codice:
    FtpClient fc = new FtpClient(sUplfHostname, iUplfPorta);
    però, l'errore ce l'ho comunque... quindi ho dedotto che il problema risiede proprio in questa libreria.

    Posso averne conferma e se possibile anche un'ipotetica soluzione?


    Grazie :P
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non penso che si possano aprire socket FTP da un'applet, senza che questa sia provvista di certificato di sicurezza. E' una delle limitazioni all'accesso al filesystem e a risorse che non risiedano nelle sottocartelle dove l'applet è radicata.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    si, mi ero reso conto infatti del problema e l'avevo già risolto... ma mi ero dimenticato di venire qui a dirlo...


    Comunque ora ho un altro problema... in pratica se invio il comando "LCD" per impostare la directory locale, non mi si imposta... e devo trovare un modo per effettuare l'upload di un file.

    sto cercando di studiare il metodo Put(), se ne sapete qualcosa, aiutatemi... :*
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Ti ritorna qualche errore/eccezione?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    ho risolto anche questo problema... semplicemente c'era pochissima documentazione in giro, ho tirato giù un po' di studi e sono arrivato alla conclusione.

    Ora devo studiarmi i thread... avete qualche buona guida in proposito?
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  6. #6
    Comunque ora ho un altro problema... in pratica se invio il comando "LCD" per impostare la directory locale, non mi si imposta... e devo trovare un modo per effettuare l'upload di un file.
    Il comando per cambiare directory è "CWD $arg" dove $arg rappresenta il path (esempio "/bar/foo")
    devo trovare un modo per effettuare l'upload di un file.
    Sempre parlando di protocollo FTP, dovrai prima stabilire la connessione dati (a tal proposito dai un occhio ai comandi PASV e PORT, rfc959) successivamente usare STOR nome_file.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.