Sto provando la debian sul portatile tanto per impararla un po' e per vedere APT di cui molti parlano bene, ma devo dire che il primo impatto è veramente pessimo.
A parte altri 2 o 3 problemi con pacchetti software che uso spesso ma che non riesco ad installare, c'è openoffice, la cui installazione fallisce al momento della configurazione del pacchetto ttf-opensymbol. Rimuovo i pacchetti installati, provo a rimuovere anche opensymbol ma non me lo fa rimuovere a causa di un errore.

codice:
debian:/home/gr3yfox# apt-get remove --purge ttf-opensymbol
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
  ttf-opensymbol
0 aggiornati, 0 installati, 1 da rimuovere e 0 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B di archivi. 
Dopo l'estrazione, verranno liberati 434kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? S
(Lettura del database ... 60360 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo ttf-opensymbol ...
Updating fontconfig cache...
fc-cache: symbol lookup error: fc-cache: undefined symbol: FcDirCacheRead
dpkg: errore processando ttf-opensymbol (--remove):
 il sottoprocesso post-removal script ha restituito un codice di errore 127
Sono occorsi degli errori processando:
 ttf-opensymbol
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Non so davvero che farci, mi aspettavo qualcosa di meglio da una distro tanto elogiata... sono sconsolato