Quando accendo il pc molte icone si posizionano in basso a sinistra del monitor.Come è possibile evitare che tutti questi programmi si avviano automaticamente?In ESECUZIONE AUTOMATICA di Windows ne appaiono solo 2!!
Quando accendo il pc molte icone si posizionano in basso a sinistra del monitor.Come è possibile evitare che tutti questi programmi si avviano automaticamente?In ESECUZIONE AUTOMATICA di Windows ne appaiono solo 2!!
Le icone in basso a sinistra non indicano i programmi in avvio automatico.
Quelle invece si collocano in basso a destra nella barra inferiore della finestra di windows.
In ogni caso, per vedere quali sono i programi in esecuzione automatica effettivamente aperti fin dall'inizio, da Start>Esegui digitare msconfig (se disponi di windows XP) e nella scheda Avvio sono elencati detti programmi, buona parte dei quali normalmente può essere disabilitata dall'avvio automatico togliendo la spunta alla casella.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
...e non dimenticare quelli che partono sotto forma di servizi: da msconfig non li vedi.
Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
http://code.google.com/p/pyftpdlib/
We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.
...e come li vedo quelli?
OK provo,comunque ho scritto erroneamente sinistra ma intendevo destra!!Originariamente inviato da wsim
Le icone in basso a sinistra non indicano i programmi in avvio automatico.
Quelle invece si collocano in basso a destra nella barra inferiore della finestra di windows.
In ogni caso, per vedere quali sono i programi in esecuzione automatica effettivamente aperti fin dall'inizio, da Start>Esegui digitare msconfig (se disponi di windows XP) e nella scheda Avvio sono elencati detti programmi, buona parte dei quali normalmente può essere disabilitata dall'avvio automatico togliendo la spunta alla casella.![]()
A proposito,vedo ora che con "msconfig" si vedono pure i servizi ...se sono quelli che intendevi tu!!
Vado a memoria (non ho win sotto mano): Pannello di controllo --> Strumenti di amministrazione --> Servizi....e come li vedo quelli?
Li puoi vedere i servizi settati in avvio automatico (che partono, cioè, ad ogni boot), disabilitarli, arrestarli, startarli ecc...
La differenza tra un processo posto in avvio automatico (quello che vedi da msconfig.exe, tanto per capirci) e un processo avviato come servizio è che il primo eredita i permessi dell'utente loggato (quindi se si logga un utente del gruppo Users erediterà i permessi limitati da quest'ultimo) e può partire solo per determinati utenti (ad es: il processo xxx.exe può avercelo in avvio automatico l'utente tizio mentre l'utente caio no) mentre il secondo partirà sempre e cmq, indipendentemente dall'utente loggato e sopratutto godrà di privilegi amministrativi, anche se a loggarsi è l'utente Guest.
Per questo un malware installato sotto forma di servizio è potenzialmente più pericoloso di un semplice eseguibile posto in startup.
PS - beninteso che sia per porre un processo in startup, sia per installare un servizio, ci vogliono diritti amministrativi. Il vero disastro di Windows in verità è proprio questo: se gia di default Windows abituasse l'utente ad usare utenze limitate, come accade su Linux & co, non esagero affermando che almeno l'80% delle infezioni sarebbero sistematicamente evitate, sistemi non patchati compresi.
E' logico che se persino per navigare si runna un browser con privilegi di Amministrativi il sistema non può durare tanto (si veda la sezione "sicurezza" in cui vengono trattati quasi esclusivamente problemi di infezione da malware).
Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
http://code.google.com/p/pyftpdlib/
We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.
pannello di controllo>strumenti di amministrazione>servizi oppure start>esegui e digiti services.mscOriginariamente inviato da ganzo
...e come li vedo quelli?
In ogni caso ATTENZIONE.
Windows (parlo di 2000 e XP) in effetti avvia in automatico numerosi servizi che per la maggior parte degli utenti sono inutili ( e che rubano memoria), ma per andare ad operare sui servizi e disattivare quelli che non servono ci si deve prima informare molto bene, parecchi di loro sono interconnessi da dipendenze e procedere senza aver chiarezza di ciò che si sta facendo può portare a spiacevoli conseguenze.
Se non sbaglio una guida ai servizi si trova tra i link in uno dei thread in rilievo in questa sezione.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.