sapete nietne?
possibile che google sia avanti a loro tutti questi anni?
bah
sapete nietne?
possibile che google sia avanti a loro tutti questi anni?
bah
Penso sia in sperimentazione negli stati uniti, ad ogni modo è evidente che per microsoft per il momento l'adv on line condiviso non è un settore ritenuto strategico altrimenti ci sarebbe entrata a piedi uniti tempo fa. Speriamo comunque nel futuro, la concorrenza porta cose buone e questo monopolio di google dal ban molto facile non mi soddisfa.Originariamente inviato da xnavigator
sapete nietne?
possibile che google sia avanti a loro tutti questi anni?
bah
Originariamente inviato da treccani
non è un settore ritenuto strategico
mmmmm... in google rappresenta il 50% degli introiti...e google non guadagna poco e
Gli inserzionisti chiedono (buon) traffico, che ancora Msn non ha.
SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE HAHAHAHAHA non sai di che cosa parli!!!Originariamente inviato da uMoR
Gli inserzionisti chiedono (buon) traffico, che ancora Msn non ha.![]()
![]()
![]()
Live ha traffico che può far guadagnare tanto soprattutto verso certi target, esattamente come google, magari verso altri target ma in realtà neanche poi tanto perché l'adv è contestualizzato alla ricerca fatta per cui il target se lo selezione l'inserzionista con la scelta corretta delle keyword.
Live ha pubblicità e tra l'altro mi pare anche che dal passaggio da msn search a live l'abbia pure incrementata. Adesso cercando "mutuo" o "prestito" escono 8 inserzionisti. La raccolta pubblicitaria c'è, solo che microsoft per ora non sembra voler correre a condividerla con siti publisher. Il perché di questa scelta lo può conoscere solo la microsoft. Forse non crede nella condivisione del publishing dell'adv pay per click (truffe ecc.), forse vuole testare meglio sistemi anticheating (che adsense ha troppo blandi, tanti è vero che bandisce a casaccio), bo.
E rispondo anche a xnavigator. Non è che live non guadagna con l'adv contestuale, live guadagna eccome (vedere la pubblicità per "mutuo", "hosting" o quello che vuoi) ma non apre ancora l'uso di una piattaforma di condivisione del publishing che google chiama adsense.
Non so se ci lavori con Msn ma in Italia traffico ne porta un millesimo di Google, soprattutto per tanti settori di nicchia. Internet non è solo viaggi, finanza e sesso.SEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE HAHAHAHAHA non sai di che cosa parli!!!
Msn ha ancora troppi pochi inserzionisti, proprio perchè la gente vuole risultati concreti e subito, cosa che ottiene facilmente con AdWords. Inoltre il vantaggio di AdSense è che ha annunci pubblicitari tematizzati per ogni settore, Msn no.
Ripeto: SEEEEEEEEEEE!Originariamente inviato da uMoR
Non so se ci lavori con Msn ma in Italia traffico ne porta un millesimo di Google, soprattuttoHo siti un po' in tutti i settori e LI VEDO gli accessi che vengono da msn, google, yahoo e compagnia quindi non pensare di potermi raccontare favole per bambinetti gugolari.
vabbè... ormai siamo al trash più totale...Originariamente inviato da treccani
Ripeto: SEEEEEEEEEEE!Ho siti un po' in tutti i settori e LI VEDO gli accessi che vengono da msn, google, yahoo e compagnia quindi non pensare di potermi raccontare favole per bambinetti gugolari.
![]()
Ma ce la fai ?Ripeto: SEEEEEEEEEEE! Ho siti un po' in tutti i settori e LI VEDO gli accessi che vengono da msn, google, yahoo e compagnia quindi non pensare di potermi raccontare favole per bambinetti gugolari.
Voglio solo ricordare che MSN non ha una rete ADV Pay per click propria, ma in condivisione con Yahoo! Search Marketing.
E gli annunci Adsende di Yahoo esistono, ma gli danno solo con X impressioni al giorno.