Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Lavorare con SQL Server

    Ciao!

    Sentite... volevo cominciare a lavorare con i database e volevo usare SQL Server locale però... non in rete...

    Io ho sul PC installato SQL Server però quando aggiungo un origine dati o creo un Progetto già predisposto per lavorare con SQL Server mi chiede anche di inserire il nome del database... ma se io volessi creare il database dal mio programma? E poi comunque non sono riuscito a trovare come creare un Database... boh... :master:

    Grazie a tutti!

    Ciao!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il database puo' essere creato da codice con delle frasi DDL come

    CREATE DATABASE

    Puoi usare un tool di gestione per manutenere i db, ad esempio, l'Enterprise Manager.

    A questo indirizzo

    http://www.visual-basic.it/articoli/scmsde201.htm

    c'e' un buon tutorial su MSDE (SQL Server 2000 non il 2005) ma ti puo' servire ...

  3. #3
    Leggerò l'articolo... Grazie...

    Comunque io avevo anche cercato intanto solo di connettermi ma se scrivo

    codice:
    Dim objConnection As SqlConnection = New SqlConnection("Qui tutti i parametri")
    non trova SqlConnection... Comunque leggerò l'articolo... vediamo se trovo qualcosa...


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    sempre facendo riferimento a sql server....

    come mi consigliate di connettermi?
    tramite odbc?,oledb? oppure sqlclient?

    il mio capo usa sempre oledb...
    mi spiecificate le differenze?
    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Comuqnue ho risolto riguardo al mio post precedente... non avevo messo:

    codice:
    Imports System.Data.SqlClient

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Kahm
    sempre facendo riferimento a sql server....
    come mi consigliate di connettermi?
    tramite odbc?,oledb? oppure sqlclient?
    Ti devi collegare con le classi del namespace System.Data.SqlClient.

    La libreria ADO (OLE DB) è utile se devi scrivere codice che possa collegarsi a database differenti oltre a SQL Server, evitando la necessità di riscrivere buona parte dell'applicazione, modificando semplicemente la Connection String. C'è da dire che OLE DB è una piattaforma nativa, quindi è richiesta l'interoperabilità da parte di .NET, con annessi rallentamenti.

    La libreria ODBC va bene per collegarsi a database "legacy" per cui non esiste un altro strato software con cui interfacciarsi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Guarda il mio post precedente al tuo...

    Originariamente inviato da Scorpion69
    Comuqnue ho risolto riguardo al mio post precedente... non avevo messo:

    codice:
    Imports System.Data.SqlClient



  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Scorpion69
    Guarda il mio post precedente al tuo...
    Forse era però interessato a capire il perché...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.