Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13

    D-Link DSL-320T fatica a connettersi con Tele2 ADSL

    Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio, inizio già con una domanda:
    Ho appena comperato il modem DSL-320T causa cambio gestore DSL, ora sono con Tele2, in questo momento sto navigando tranquillamente ma non vi dico le tribolazioni che devo fare ogni sera per connettermi.

    (Non essendo per niente esperto in reti chiedo a voi qualche lume in merito, in quanto non so neanche cosa voglia dire DNS o DHCP).

    Il mio problema è simile a qualcun'altro letto qui sul forum, solo che negli altri topic si parla di Alice, pertanto ho aperto una nuova discussione.

    Quando accendo il PC, il modem in questione mi dà sempre il solito messaggio:

    codice:
    LAN
    	MAC Address 	00:15:e9:81:ef:cc 	
    	IP Address 	192.168.1.1 	
    	Subnet Mask 	255.255.255.0 	
    	DHCP Server 	Enabled 	
    WAN
    	Virtual Circuit 	PVC0 	
    	Status 	Waiting for Response... 	
    	Connection Type 	pppoe 	
    	IP Address 	N/A 	 
    	Subnet Mask 	N/A 	 
    	DNS Server 	N/A
    Allora io mi metto a smanettare un pò dappertutto, a volte spengo e riaccendo tutto e funziona ma non riesco a capire dove sia l'inghippo.

    Il log del modem è:
    codice:
    Jan 1 12:00:09> NTP Polling Timer for DHCP Started succesfully.
    Jan 1 12:00:09> DSL Polling Timer Started succesfully.
    Jan 1 12:00:09> Firewall NAT service started
    Jan 1 12:00:09> starting on port 80
    Jan 1 12:00:10> Bridge Created: br0
    Jan 1 12:00:10> Bridge Created: br1
    Jan 1 12:00:10> Bridge Interface Added: eth0
    Jan 1 12:00:19> DSL Carrier is down
    Devo forse mettere qualche parametro anche nella scheda di rete?
    Ora è configurata così:
    - IP/DNS/IP privato tutti automatici
    ---Avanzate:
    -----DHCP abilitato
    -----DNS (vuoto)
    -----WINS (vuoto)
    -----Opzioni>Filtro>Proprietà:
    --------Attiva filtro = no
    --------Autorizza tutti TCP
    --------Autorizza tutti UDP
    --------Autorizza tutti IP
    Cosa significano tutte queste sigle ?

    Dove sbaglio ?


    Ringraziando anticipatamente vi porgo i miei saluti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594

    Re: D-Link DSL-320T fatica a connettersi con Tele2 ADSL

    Originariamente inviato da jumpman
    codice:
    LAN
    	MAC Address 	00:15:e9:81:ef:cc 	
    	IP Address 	192.168.1.1 	
    	Subnet Mask 	255.255.255.0 	
    	DHCP Server 	Enabled 	
    WAN
    	Virtual Circuit 	PVC0 	
    	Status 	Waiting for Response... 	
    	Connection Type 	pppoe     	
    	IP Address 	N/A 	 
    	Subnet Mask 	N/A 	 
    	DNS Server 	N/A
    
    Jan 1 12:00:19> DSL Carrier is down
    sembra che cerchi di connettersi ma non riceve risposta. Se non lo fa tutto il giorno potrebbe essere un problema del provider.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13
    Mi sa che hai ragione, oggi mi sono connesso 3 volte ed è andato come una scheggia.

    Se volessi impostare la connessione manuale dove dovrei agire ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    in che senso quando lo accendi ti dà quei messaggi? Lo utilizzi come un router e accedi alla pagina di gestione via web o telnet? Per connessione manuale intendi la connessione di Windows?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13
    Questo modem, a differenza di quello che avevo prima, non necessita della procedura "Start>connetti a>..." si arrangia lui a fare il login, basta attaccare il cavo telefonico, non me ne intendo molto ma credo si comporti come un router.

    Con l'ultima domanda intendevo dire se c'è qualche impostazione per farlo lavorare come un modem normale e di conseguenza avere l'icona gon il "mondo" su cui cliccare per fare il login prima di navigare in internet, perchè ora come accendo il PC sono automaticamente in rete.
    (per ovviare all'inconveniente stacco il cavo telefonico).

    p.s. anche oggi ha funzionato tutto al primo colpo

    Ciao e grazie per le risposte.

  6. #6
    Ciao a tutti, io per far andare il d-link 320 T appena acquistato e con abbonamento tele2 ho fatto così:

    ATM VC Setting
    PVC PVC0
    VPI 8
    VCI 35
    Virtual Circuit

    WAN Settings
    PPPoE/PPPoA Choose this option if your ISP uses PPPoE/PPPoA. (For most DSL users)
    (ho scelto questa opzione)

    PPPoE/PPPoA
    User Name di tele 2
    Password di tele 2
    Connection Type pppoA VC-mux non mi chiedere perchè visto che windows parla di un collegamento pppoe e anche i techinici tele 2 al telefono mi hanno detto di mettere pppoe (in contrasto con quello che segnano nel sito.....
    MTU bytes quelli che ti segna lui
    MRU bytes quelli che ti segna lui
    Default Route Enabled
    IP Control dynamic route
    Static IP
    While you manual disconnect this pvc,the virtual circuit value will be disable and vice versa
    Connection Setting (io ho lasciato always on)
    Always ON Recommended

    Nel menu advanced ho inserito (come da istruzioni tele2) ADSL-Multimode.

    Ti allego anche i link del sito tele2 sulla configurazione:

    http://www.editorial.tele2internet.i...e=SUPPORT_ADSL

    Spero di essere stato utile (ho scelto questa opzione)
    Acer 9814WKMI i'm loving it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta, ma l'ho venduto per prendermi un wireless !

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    ciao,

    vorrei configurare il mio d link dsl 320t ma non riesco arrivare alla config.
    mi servirebbero le istruzioni passo passo....

    accedo alla web admin e poi?

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.