alcuni di voi leggendo l'oggetto della discussione staranno già sghignazzandoad ogni modo vi pongo una mia piccola curiosità chiedendo la vostra opinione al riguardo.
in un sistema Unixlike casalingo che non ha funzioni particolari (gestioni reti, server etc. etc.) che oltre alla normale navigazione web usufruisce di client p2p, quale è la reale utilità di un firewall?
ho letto in proposito molte testimonianze, abbastanza discordanti tra di loro, alcuni ad esempio sostengono che un firewall attivo serva solo in casi particolari e che normalmente se ne può fare a meno senza grossi patemi d'animo.
chi di voi si riconosce in questa linea di pensiero e chi invece (come me) crede che un firewall serva anche su un comunissimo desktop?
![]()