Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    creare una tabella con i div

    salve, esiste un modo con i css per creare una tabella?

    ad esempio per creare una tabella di 2 righe e 4 colonne:
    dovrei fare una cosa del genere

    codice:
    <div id="tab" class="tabella">
         <div id="r1" class="riga">
              <div id="c1" class="cella"></div>
              <div id="c2" class="cella"></div>
              <div id="c3" class="cella"></div>
              <div id="c4" class="cella"></div>
         </div>
         <div id="r2" class="riga">
              <div id="c5" class="cella"></div>
              <div id="c6" class="cella"></div>
              <div id="c7" class="cella"></div>
              <div id="c8" class="cella"></div>
         </div>
    </div>
    Sono così maledettamente attraente...

    QuickChat. (Asp e ajax)

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Se vuoi usare una tabella per dati realmente tabellari non conviene usare una struttura div anche perchè perdi la possibilità di creare relazioni tra righe e colonne. I tag vanno usati in base al loro significato

    Ad ogni modo se il tuo è un'esperimento, cosa non ti soddisfa della soluzione che hai presentato?

    Solo mi sembra ridondante applicare una classe "cella" e "riga" a tutti i div cella visto che li puoi identificare con le regole

    .tabella div

    e

    .tabella div div
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    bhè, sto sviluppando un esplora risorse con drag & drop per spostare files e cartelle.
    purtroppo utilizzando i normali table tr e td trovo molta difficoltà perchè non sono elementi DRAGGABILI o DROPPABILI (passatemi questi due termini). sono convinto che utilizzando dei div nidificati riuscirei a gestire la cosa + semplicemente.

    purtroppo non sono ferrato in css, e non riesco a creare una visualizzazione tabulare delle risorse esplorate usando i soli div.
    Sono così maledettamente attraente...

    QuickChat. (Asp e ajax)

  4. #4
    mai pensato di leggere le guide sui Css??...non credo sia un linguaggio complesso,percui basta dedicarsi un minimo .

  5. #5
    non ci riesco
    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    .cella {
    	height: auto;
    	width: 100px;
    	display: inline;
    	position: relative;
    	border: none;
    }
    -->
    </style>
    <div id="tab" class="tabella">
         <div id="r1" class="riga">
              <div id="c1" class="cella"></div>
              <div id="c2" class="cella"></div>
              <div id="c3" class="cella"></div>
              <div id="c4" class="cella"></div>
         </div>
         <div id="r2" class="riga">
              <div id="c5" class="cella"></div>
              <div id="c6" class="cella"></div>
              <div id="c7" class="cella"></div>
              <div id="c8" class="cella"></div>
         </div>
    </div>
    il risultato è una specie di tabella,(visualizzata da DWeaver) ma non proprio come una tabella,
    mentre visualkizzata da browser (IE, F.Fox) si perde anche la larghezza delle celle.

    potete darmi una mano?
    Sono così maledettamente attraente...

    QuickChat. (Asp e ajax)

  6. #6
    !!....mi sa che parlo cinese....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nei blocchi inline, non vengono accettate le dimensioni.
    Togli il display, e sostituiscilo con il float:left; E togli anche il position.
    Poi metti il clear nella classe .riga
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Originariamente inviato da Another-Life
    !!....mi sa che parlo cinese....
    hai un link?


    Originariamente inviato da Mich_
    Nei blocchi inline, non vengono accettate le dimensioni.
    Togli il display, e sostituiscilo con il float:left; E togli anche il position.
    Poi metti il clear nella classe .riga
    facendo come dici si vede tutto su un'unica colonna
    Sono così maledettamente attraente...

    QuickChat. (Asp e ajax)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sa che non hai capito cosa intendevo:
    codice:
    .riga {
    	clear: left;
    }
    .cella {
    	height: auto; /* forse va modificato */
    	width: 100px;
    	float: left;
    	border: none;
    }
    Metti anche qualcosa dentro le celle (almeno uno spazio vuoto), altrimenti i browser possono ignorare il tag.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    hai un link??
    si...qui .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.